Sabaudia – Concessioni balneari, il sindaco Mosca chiede regole certe

Nonostante la stagione balneare sia appena giunta al termine, il sindaco Alberto Mosca è già al lavoro per il prossimo anno

“La sentenza del Consiglio di Stato del novembre 2021 – spiega il Sindaco – ha stabilito che i titoli delle concessioni balneari scadono il 31 dicembre 2023 e che, pertanto, gli Enti Locali non possono più procedere a rinnovi automatici, pena la nullità degli atti amministrativi. Dovranno quindi essere avviare nuove procedure di gara, ma sulla base di quali criteri?

A meno di 4 mesi dalla scadenza del termine previsto dal Consiglio di Stato sussiste anche un’ulteriore complessità: la Legge 24 febbraio 2023, n.14. Milleproroghe – aggiunge Mosca – dispone la proroga, dal 31 dicembre 2023 al 31 dicembre 2024, della efficacia della concessione e dei rapporti in essere su beni demaniali marittimi. Ma come si concilia tale prescrizione con quanto statuito dal Consiglio di Stato, con nuova sentenza del 1° marzo scorso che dichiara la non applicabilità del decreto Milleproroghe? Il rischio è che gli atti emanati dal Comune siano nulli sin dall’origine. Credo che a questo punto – continua il sindaco Mosca – sia quanto mai necessaria l’emanazione in tempi brevi, a livello Centrale, di una norma chiarificatrice, che stabilisca in modo certo criteri, tempi e modalità, allo scopo di evitare che i Comuni, in assenza di un quadro legislativo univoco, adottino provvedimenti amministrativi difformi tra loro, originando conseguentemente sperequazioni e favorendo il proliferare di contenzioni davanti ai Tribunali Amministrativi Regionali.

La materia delle concessioni balneari – conclude il primo cittadino di Sabaudia – merita la massima attenzione, perché è in gioco uno dei settori prioritari dell’economia del nostro territorio. Per tale motivo auspico che in tempi rapidi venga fatta chiarezza, ponendo finalmente i Comuni nelle migliori condizioni di operare in tranquillità e in piena aderenza alle norme nazionali e comunitarie”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -