Sabaudia – Concerto beneficenza Bublè, oltre 1600 euro al Centro Donna Lilith

"Ringrazio il Centro Donna Lilith per la preziosa e importante presenza sul nostro territorio e per il lavoro fondamentale che svolge"

“Ringrazio il Centro Donna Lilith per la preziosa e importante presenza sul nostro territorio e per il lavoro fondamentale che svolge ogni giorno a supporto delle donne. Grazie anche a Raffaele Manfredi per aver promosso la lodevole iniziativa, dimostrando ancora una volta come la musica possa diventare potente strumento di solidarietà e sensibilizzazione”.

Con queste parole l’assessore alla Sanità e Pari Opportunità, Anna Maria Maracchioni ha aperto la cerimonia di consegna ufficiale del ricavato del concerto di beneficenza che si è svolto lo scorso 5 gennaio all’Oasi di Kufra. Oltre 1600 euro la somma donata.

L’Amministrazione comunale, attraverso le parole dell’assessore Maracchioni, ha ribadito l’impegno a supporto di tutte le iniziative destinate a contrastare la violenza sulle donne e a promuovere cultura di rispetto e parità. Il Comune di Sabaudia, attraverso il proprio sostegno, continuerà a favorire e promuovere la crescita di una rete di solidarietà locale.

Il Centro Donna Lilith, con il suo sportello antiviolenza, continua a rappresentare un faro di speranza e supporto per tutte le donne del territorio, impegnandosi ogni giorno per combattere la violenza di genere e offrire un aiuto concreto alle vittime.

Il concerto “Bublè Bublè – The Italian Tribute to Michael Bublé”, interpretato da Riccardo Retrosi e della sua band, è stato un evento di musica e solidarietà organizzato da Manfredi Event, con il patrocinio della città di Sabaudia, sostenuto dalla Presidenza del Consiglio, dall’Assessorato alla Sanità e alle Pari Opportunità, da Unindustria, Confcommercio e Pro Loco Sabaudia.

La serata ha visto la partecipazione di numerosi cittadini e sostenitori, raccogliendo una somma di 1.635,20 euro, come detto, destinata al Centro Donna Lilith, che gestisce lo sportello antiviolenza intitolato a “Cinzia Pacini e Gabriella Capozzi”, due donne della comunità sabaudiana vittime di femminicidio.

Raffaele Manfredi, organizzatore dell’evento, ha consegnato l’importo raccolto alla presidente del Centro Donna Lilith, Francesca Innocenti, alla presenza dell’assessore Anna Maria Maracchioni che ha anche portato i saluti della Presidente del Consiglio Comunale, Diana Sciamanna, impossibilitata a partecipare.

Nel corso della cerimonia, Francesca Innocenti ha espresso il suo apprezzamento per l’iniziativa e il continuo sostegno ricevuto dal Comune di Sabaudia: “Ringrazio il Comune di Sabaudia per l’accoglienza e la vicinanza dimostrata sin da quando il nostro Centro ha iniziato a gestire lo sportello antiviolenza sul territorio. Da subito ci siamo sentiti a casa, parte di una Comunità che crede nell’importanza di contrastare la violenza sulle donne e di costruire una rete di sostegno solida ed efficace. L’evento non solo ha permesso di raccogliere fondi preziosi, ma ha anche dato visibilità al nostro lavoro, sensibilizzando tante persone che forse prima non conoscevano la nostra realtà”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -