Sabaudia – Cibi sintetici, il Consiglio comunale dice “No”

Il consigliere Brina: "Vicini agli imprenditori agricoli e soprattutto orgogliosi delle nostre produzioni locali"

Approvato lo scorso mercoledì dal Consiglio comunale il nono punto all’ordine del giorno che prevedeva la deliberazione contro il cibo sintetico. Iniziativa promossa da Coldiretti e presentata dal consigliere delegato all’Agricoltura Simone Brina. Proposta già accolta anche da altri Comuni.

“Una decisione all’unanimità dei presenti all’Assise. Le tecnologie non ancora a sufficienza sperimentate e sulle quali molti Paesi stanno investendo risorse economiche per garantire addirittura i brevetti – commenta il Sindaco – potrebbero risultare dannose per la salute e per la tutela della biodiversità, nonché particolarmente deleterie, anche sul piano economico, per l’Agro Pontino che vanta una produzione agroalimentare di eccellenza. Valutazioni – conclude Mosca – che sul nostro territorio, prettamente agricolo e con molti prodotti a km0, assumono un significato ancora più importante”. “La tutela delle coltivazioni locali – dichiara il consigliere Brina – e di tutte quelle Made in Italy sarà sempre difesa dalla nostra Amministrazione. Vicini agli imprenditori agricoli e soprattutto orgogliosi delle nostre produzioni locali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -