Sabaudia celebra il ritorno dell’Augustus, acquistato l’edificio in Piazza del Comune

Il sogno di riportare luce e vitalità nell'ex cinema è finalmente diventato una gloriosa realtà: firmato l'atto dell'acquisto

Oltre un decennio di attesa e speranza. Sabaudia ieri si è risvegliata in un’atmosfera di festa e gratitudine per il trionfo del ritorno dell’Augustus, un’icona di cultura e comunità nel cuore pulsante della città. Grazie alla determinazione incrollabile e alla visione illuminata dell’Amministrazione comunale, il sogno di riportare luce e vitalità nell’ex cinema Augustus è finalmente diventato una gloriosa realtà. L’emozionante capitolo si è svolto nella stanza del Sindaco, dove le firme sull’atto di acquisto hanno suggellato il destino di questo edificio tanto significativo. Alla presenza del notaio Ortolan, del vice sindaco Giovanni Secci, del caposettore V del Comune Concetta Pennavaria e dell’imprenditore Ignazio Carbone, ex proprietario dell’edificio, si è celebrato il ritorno di un simbolo di importanza storica e culturale. Assente il sindaco Mosca per un impegno istituzionale inderogabile, precedentemente assunto.

“Il ritorno dell’Augustus segna un momento di rinascita per la nostra città – hanno dichiarato con entusiasmo il sindaco Mosca e il vice sindaco Secci -. Oggi Sabaudia riacquista un luogo di incontro e di condivisione, un centro polifunzionale che sarà punto di riferimento per tutta la comunità. L’Augustus non sarà solo un cinema, ma un luogo dove arte e cultura si fondono, un teatro vivace dove le emozioni prendono vita e una sala congressi dove le idee si incontrano e si diffondono”.

Nonostante le sfide e le resistenze, l’Amministrazione comunale ha trionfato, dimostrando una determinazione senza pari nell’ottenere questo risultato. “Ringraziamo il vice Sindaco Secci per il suo straordinario impegno e dedizione nel portare a termine questo progetto ambizioso – ha commentato il sindaco Mosca – con gratitudine palpabile. Oggi è una vittoria per Sabaudia e per tutti coloro che credono nel potere della cultura e della comunità”. L’Augustus non sarà solo un edificio restaurato, ma un faro di luce e ispirazione per Sabaudia e non solo. Che questo giorno segni l’inizio di un nuovo capitolo di successi e realizzazioni per la nostra comunità, un capitolo che celebra il passato mentre abbraccia il futuro con speranza e determinazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -