Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Innovazione e sicurezza si incontrano sul litorale di Sabaudia con l’arrivo delle unità cinofile da salvataggio. L’Amministrazione comunale ha siglato una convenzione con l’associazione Dogs4Life ASDPS per rafforzare la sicurezza in mare durante il mese di agosto 2025.

Operativi su 20 chilometri di spiaggia

Il progetto prevede l’impiego di cani addestrati che affiancheranno i bagnini tradizionali nei fine settimana e nei giorni di maggiore afflusso turistico, pattugliando l’intera estensione dei 20 chilometri di costa sabaudiana.

Ogni pattugliamento vedrà l’impiego di almeno due cani da salvataggio e due accompagnatori specializzati, dotati di baywatch, sup e attrezzature professionali per interventi di emergenza.

Calendario delle operazioni

Le unità cinofile saranno operative per cinque giornate specifiche:

  • Domenica 10 agosto (prima uscita)
  • Giovedì 14 agosto
  • Sabato 16 agosto
  • Martedì 19 agosto
  • Domenica 24 agosto

I turni di servizio copriranno otto ore consecutive, dalle 8:30 alle 16:30, garantendo copertura nelle fasce orarie di maggiore frequentazione balneare.

Sicurezza discreta ma efficace

La presenza delle unità cinofile sarà caratterizzata da discrezione ma grande professionalità. I cani da salvataggio, grazie al loro addestramento specifico, possono fare la differenza nelle situazioni di emergenza in mare, supportando efficacemente l’opera dei bagnini tradizionali.

L’iniziativa rappresenta un ulteriore tassello nel potenziamento dei servizi di sicurezza balneare, particolarmente importante durante il periodo estivo quando l’afflusso turistico raggiunge i picchi massimi.

Sabaudia conferma la qualità Bandiera Blu

Con questa iniziativa, Sabaudia si conferma sempre più località balneare d’eccellenza con il riconoscimento Bandiera Blu, distinguendosi non solo per l’indiscussa qualità delle sue acque ma anche per la qualità e l’innovazione dei servizi offerti ai turisti.

L’introduzione dei cani da salvataggio rappresenta un esempio concreto di come tradizione e innovazione possano integrarsi per garantire standard di sicurezza sempre più elevati lungo uno dei litorali più apprezzati del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa

Oceani, inquinamento devastante: di oltre 90.000 chiazze di petrolio ne conosciamo solo 474

L'analisi dei dati satellitari mostra cosa succede. Tutti scarichi illegali, che superano i limiti di tre ordini di grandezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -