Sabaudia brilla al Festival del Cinema di Venezia 2023

Il film "L'ordine del tempo" di Liliana Cavani e "Dive" di Aldo Iuliano sono stati entrambi girati nel territorio pontino

Sabaudia si appresta a essere protagonista al prestigioso Festival del Cinema di Venezia 2023, con la proiezione di due opere audiovisive di grande valore artistico e culturale. Il film “L’ordine del tempo,” diretto dalla rinomata regista Liliana Cavani, sarà presentato nella sezione Fuori Concorso – Fiction. Questa pellicola, tratta dall’omonimo romanzo di Carlo Rovelli, racconta la storia di un gruppo di amici che si riunisce tradizionalmente in una villa sul lungomare per celebrare un compleanno. Tuttavia, questa volta, l’atmosfera è pervasa da timori per una possibile fine del mondo. Il cast stellare, composto da Alessandro Gassmann, Claudia Gerini, Edoardo Leo e Valentina Cervi, promette di regalare emozioni e interpretazioni di altissimo livello. Il cortometraggio “Dive,” diretto da Aldo Iuliano, parteciperà invece nella sezione Orizzonti, competendo con altre opere di grande spessore. La trama del corto ruota attorno a una storia di amicizia, amore e coraggio, legata a un tuffo incerto.

Protagonisti di questo intenso racconto sono i talentuosi attori ucraini Veronika Lukianenko e DanyilKamenskyi, celebri nel loro paese e provenienti dal Centro Sperimentale di Cinematografia. A completare il team artistico, nomi importanti come Daniele Ciprì alla fotografia, Marco Spoletini al montaggio e Enrico Melozzi, noto collaboratore dei Maneskin, alle musiche. Entrambe le produzioni, “L’ordine del tempo” e “Dive,” sono state quasi interamente girate a Sabaudia, sfruttando i suggestivi paesaggi e l’atmosfera unica che questa località sa offrire. Un vero vanto per la città, che si conferma una location ideale per le produzioni cinematografiche. La Mostra del Cinema di Venezia, giunta alla sua 80esima edizione, si terrà dal 30 agosto al 9 settembre, e sarà una preziosa occasione per scoprire e apprezzare l’eccellenza del cinema italiano e internazionale.

Francesco Carminati, l’ideatore di Ciak Sabaudia e collaboratore del Comune di Sabaudia per le produzioni cinematografiche, insieme al Presidente della Latina Film Commission, Rino Piccolo, esprimono grande soddisfazione per il lavoro di supporto logistico e tecnico fornito durante le riprese delle due opere. L’importante ausilio dell’Amministrazione comunale è stato fondamentale per rendere possibile la realizzazione di queste significative opere audiovisive che porteranno la bellezza di Sabaudia sullo schermo internazionale del Festival di Venezia. L’intera comunità di Sabaudia si unisce nell’entusiasmo e nell’orgoglio per questa partecipazione al Festival del Cinema di Venezia, augurando ai registi, attori e a tutto il team di entrambi i film un grande successo e una meritata visibilità nel mondo del cinema.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -