Sabaudia – Bollette Tari, l’ente conferma la correttezza della procedura

La nota dell’assessore al bilancio Roberto Bordigon in merito alla questione relativa alla tassa sui rifiuti

“In riferimento alla comunicazione dell’ARERA, sui costi di bollettazione della TA.RI., acquisita al prot. n. 39035/2023, del 02/10/2023, l’autorità pubblica ha confermato la correttezza della procedura seguita dall’ente, nell’includere gli stessi all’interno del Piano Economico Finanziario dei Rifiuti. Infatti, come riporta testualmente il comunicato, “/ costi di spedizione, incluse le attività di bollettazione ed invio degli avvisi di pagamento, devono essere ricompresi nei costi comuni, ai sensi dell’Art. 11, comma 1, del MTR-2. Questa è la procedura da seguire, a cui l’amministrazione si è regolarmente attenuta. L’errore riscontrato, invece, è stato rilevato relativamente alla bollettazione, che ovviamente non doveva ricomprendere di nuovo i costi di spedizione (pari ad € 0,95 per bolletta), poiché già inseriti nel PEF. Tale errore, purtroppo, è stato riscontrato per tutti gli anni di vigenza del MTR – Arerà, che vanno dal 2018 fino al 2023. Come amministrazione procederemo, una volta quantificato l’intero importo, alla corresponsione del dovuto ai cittadini (€.0,95 per ogni bolletta del ruolo interessato), nelle ‘forme e nelle modalità previste dalle leggi e dai regolamenti vigenti. Ci tengo ad informare la cittadinanza che, come amministrazione, abbiamo già contestato le fatture alla Società che ha elaborato la prima spedizione del Ruolo TA.RI. che, come tutti ben ricordano, risultavano, negli F24, sprovvisti dei codici tributo necessari per il pagamento degli stessi. Quindi, ribadisco che i costi di bollettazione e spedizione degli avvisi di pagamento delle bollette TA.RI., devono essere ricompresi nel PEF dei Rifiuti, come correttamente fatto dall’amministrazione”. Lo afferma in una nota l’assessore al bilancio Roberto Bordigon in merito alla questione relativa alla Tari.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -