Sabaudia – Assunti otto dipendenti per rafforzare la macchina amministrativa

Con il completamento di questa fase di potenziamento, il Comune di Sabaudia è ora in grado di affrontare le sfide future

Con l’ingresso di otto nuovi dipendenti, due dei quali entro la fine di novembre, l’Amministrazione Mosca ha compiuto uno degli ultimi atti necessari per rilanciare e rafforzare la propria macchina amministrativa. Ieri mattina, il sindaco Alberto Mosca e il vice sindaco Giovanni Secci, assessore al personale, hanno dato il benvenuto ai nuovi assunti, sottolineando l’importanza di questo passo per il futuro della città.

“Vi diamo il benvenuto con l’augurio che possiate lavorare in serenità, proprio come stanno facendo i vostri colleghi. La speranza di questa Amministrazione è che possiate contribuire al miglioramento della nostra Sabaudia. Vi invito a non esitare a chiedere consigli ai vostri caposettori o ai colleghi più esperti. Solo lavorando insieme si raggiungono grandi risultati”. Così il sindaco Alberto Mosca, evidenziando il valore e l’importanza del lavoro di squadra.

Soddisfatto per il rafforzamento l’assessore al personale Giovanni Secci. “L’organico era deficitario, ma ora che abbiamo completato uno degli ultimi atti necessari, continueremo a lavorare per evitare ulteriori carenze, soprattutto attraverso il turnover dei dipendenti che andranno in pensione. In questi due anni e mezzo, con le progressioni verticali e orizzontali, abbiamo valorizzato il personale già in organico, basandoci sull’esperienza e sull’impegno. Ora che la macchina amministrativa è completa, siamo pronti a perseguire con determinazione tutti gli obiettivi che ci siamo prefissati. L’obiettivo del processo di riorganizzazione è quello di rendere l’Amministrazione più efficiente e pronta a rispondere alle esigenze dei cittadini. Il lavoro di rimodulazione dell’organico è stato impegnativo e per questo ringrazio tutti i dipendenti che ci hanno supportato e a volte anche sopportato. Ora abbiamo una macchina amministrativa più solida e completa, pronta a dare il massimo per il bene della città”.

Vediamo i numeri nel dettaglio. Nel 2024, il Comune di Sabaudia ha dato il via a un importante piano di assunzioni, con 21 nuovi ingressi, di cui 7 a tempo determinato e altre due assunzioni programmate per la fine di novembre. Il piano, che fa parte del triennale fabbisogno di personale, ha già portato a dei risultati concreti. Ad aprile sono stati assunti tre tecnici, un istruttore di vigilanza e un istruttore amministrativo. Nel periodo da giugno a ottobre, si sono aggiunti sei nuovi agenti di polizia locale. Inoltre, a luglio, si è unito al team un funzionario amministrativo e a settembre il nuovo dirigente dell’Area tecnica.

Ieri, infine, sono stati assunti, come detto, altri sei dipendenti, tra cui funzionari e istruttori, con due nuove assunzioni previste entro la fine del mese. Parallelamente, sono state attivate dieci progressioni verticali e altre orizzontali che hanno permesso di promuovere il personale già in servizio, valorizzandone l’esperienza e le competenze.

Con il completamento di questa fase di potenziamento, il Comune di Sabaudia è ora in grado di affrontare le sfide future con maggiore efficienza, perseguendo gli obiettivi previsti nel programma elettorale e garantendo un servizio sempre migliore alla comunità. Un passo decisivo che promette di tradursi in risultati tangibili e visibili per tutti i cittadini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -