Sabaudia – Approvato all’unanimità il gemellaggio con Valsavarenche, Ventotene e Torre Pellice

Il Consiglio Comunale ha approvato all'unanimità un patto che unisce quattro città sotto il segno della fratellanza e dell'europeismo

In un’epoca in cui il dialogo tra le comunità diventa sempre più cruciale, il Consiglio Comunale di Sabaudia ha approvato all’unanimità un patto che unisce quattro città sotto il segno della fratellanza e dell’europeismo. Nei giorni scorsi, con un voto condiviso e sentito, Sabaudia ha siglato il proprio impegno a gemellarsi con Ventotene, Torre Pellice e Valsavarenche, tre luoghi simbolo della nascita dell’idea di un’Europa unita.

Il gemellaggio non è solo un accordo formale, ma l’inizio di un cammino comune, fatto di scambi culturali, iniziative condivise e una rinnovata collaborazione che punta a diffondere valori universali come la pace, la democrazia e la solidarietà.

Il prossimo 31 agosto, a Ventotene, il patto verrà siglato ufficialmente dai quattro Sindaci, segnando l’inizio di una nuova era di cooperazione tra le comunità legate da una storia comune e da una visione condivisa del futuro.

“Questo gemellaggio rappresenta per Sabaudia una straordinaria opportunità per rafforzare i legami con altre comunità che condividono i nostri valori fondanti. In un momento storico come quello attuale, crediamo fermamente nell’importanza di costruire ponti e favorire la comprensione reciproca. Tale alleanza non solo ci ricorda le nostre radici democratiche ed europeiste, ma ci spinge a guardare al futuro con fiducia e spirito di collaborazione”.

Così il sindaco di Sabaudia Alberto Mosca.

“Il nostro impegno è di far sì che questo patto si traduca in azioni concrete, con iniziative che coinvolgano tutte le fasce della popolazione, dai giovani agli anziani. Vogliamo creare un modello di cooperazione che possa essere d’esempio, puntando sulla cultura, lo sport, il turismo e il volontariato. È un progetto ambizioso, ma siamo convinti che porterà benefici tangibili a tutte le comunità coinvolte”. Queste le parole del consigliere delegato ai gemellaggi Luciano Colantone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -