Sabaudia – Approvato all’unanimità il gemellaggio con Valsavarenche, Ventotene e Torre Pellice

Il Consiglio Comunale ha approvato all'unanimità un patto che unisce quattro città sotto il segno della fratellanza e dell'europeismo

In un’epoca in cui il dialogo tra le comunità diventa sempre più cruciale, il Consiglio Comunale di Sabaudia ha approvato all’unanimità un patto che unisce quattro città sotto il segno della fratellanza e dell’europeismo. Nei giorni scorsi, con un voto condiviso e sentito, Sabaudia ha siglato il proprio impegno a gemellarsi con Ventotene, Torre Pellice e Valsavarenche, tre luoghi simbolo della nascita dell’idea di un’Europa unita.

Il gemellaggio non è solo un accordo formale, ma l’inizio di un cammino comune, fatto di scambi culturali, iniziative condivise e una rinnovata collaborazione che punta a diffondere valori universali come la pace, la democrazia e la solidarietà.

Il prossimo 31 agosto, a Ventotene, il patto verrà siglato ufficialmente dai quattro Sindaci, segnando l’inizio di una nuova era di cooperazione tra le comunità legate da una storia comune e da una visione condivisa del futuro.

“Questo gemellaggio rappresenta per Sabaudia una straordinaria opportunità per rafforzare i legami con altre comunità che condividono i nostri valori fondanti. In un momento storico come quello attuale, crediamo fermamente nell’importanza di costruire ponti e favorire la comprensione reciproca. Tale alleanza non solo ci ricorda le nostre radici democratiche ed europeiste, ma ci spinge a guardare al futuro con fiducia e spirito di collaborazione”.

Così il sindaco di Sabaudia Alberto Mosca.

“Il nostro impegno è di far sì che questo patto si traduca in azioni concrete, con iniziative che coinvolgano tutte le fasce della popolazione, dai giovani agli anziani. Vogliamo creare un modello di cooperazione che possa essere d’esempio, puntando sulla cultura, lo sport, il turismo e il volontariato. È un progetto ambizioso, ma siamo convinti che porterà benefici tangibili a tutte le comunità coinvolte”. Queste le parole del consigliere delegato ai gemellaggi Luciano Colantone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -