Sabaudia aderisce alla Fondazione “Latina 2032”

L'adesione su proposta del sindaco Alberto Mosca. Si tratta di un passo verso il futuro culturale del territorio

La città di Sabaudia, su proposta del sindaco Alberto Mosca, ha aderito alla Fondazione “Latina 2032”, un progetto istituito con la Legge che celebra il centenario della fondazione della città di Latina. La proposta del Primo cittadino è stata approvata nei giorni scorsi dalla Giunta comunale e seguirà l’approvazione finale da parte del Consiglio Comunale, che dovrà esprimersi sull’adesione formale alla Fondazione e sull’approvazione dello Statuto e dell’Atto costitutivo, assumendo così i relativi impegni e obblighi.

La Fondazione “Latina 2032” nasce con l’intento di valorizzare il patrimonio storico, culturale e architettonico della provincia di Latina, con un focus particolare sull’architettura razionalista e sullo sviluppo di iniziative destinate alle giovani generazioni. Il progetto si inserisce nel più ampio contesto delle celebrazioni del centenario della città di Latina, che vedranno una serie di eventi e interventi sul territorio fino al 2032.

Sabaudia, che condivide con Latina una storia legata alla fondazione delle “Città di Fondazione” dell’Agro Pontino, vedrà la propria partecipazione in questo importante processo di valorizzazione culturale e turistica. L’adesione alla Fondazione permetterà alla città di Sabaudia di entrare a far parte di un sistema integrato che coinvolge Enti pubblici e privati, università, scuole e altre realtà culturali per promuovere una rete di scambi e progetti di sviluppo per il territorio.

L’Atto Costitutivo e lo Statuto della Fondazione dovranno essere approvati dal Consiglio comunale. Con l’adesione, l’Amministrazione di Sabaudia si impegna a collaborare attivamente nelle iniziative previste, mettendo in campo risorse e competenze per sostenere la crescita culturale e turistica del territorio, rafforzando il legame con la città di Latina e le altre realtà dell’Agro Pontino.

L’integrazione della Città delle dune nella Fondazione rappresenta, dunque, un’opportunità significativa per il territorio, con l’obiettivo di promuovere il dialogo culturale e attrarre nuovi flussi turistici, valorizzando al contempo la memoria storica e l’identità delle Città che hanno contribuito alla nascita dell’Agro Pontino, anche in vista dell’Anno Giubilare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Villaggio Europeo dello Sport, i Giochi della Gentilezza protagonisti in piazza con i bambini

L'assessore Chiarato: "L'obiettivo è quello di promuovere buone pratiche relazionali attraverso il gioco e la partecipazione attiva"

Dall’Australia al Canada: l’International Walk ha fatto tappa a Minturno, crocevia di storia, cultura, fede e accoglienza

Ad accogliere il gruppo internazionale è stata la Consigliera comunale delegata alla Cultura, Rita Alicandro

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -