Sabaudia – Addestramento, al via i corsi per la Polizia Locale

Aperto il corso di formazione per l'utilizzo dello spray al peperoncino e di nuove tecnologie quali strumenti di difesa e operativi

“La formazione è fondamentale. È elemento imprescindibile per il miglioramento delle capacità operative e per la sicurezza non solo degli agenti, ma anche dei cittadini”. Con queste parole, il sindaco di Sabaudia, Alberto Mosca, ha aperto il corso di formazione rivolto alla Polizia Locale per l’utilizzo dello spray al peperoncino e di nuove tecnologie, quali strumenti di difesa personale e operativi a disposizione degli agenti.

L’iniziativa che ha suscitato grande interesse, si è dimostrata particolarmente utile non solo per imparare a maneggiare correttamente i dispositivi, ma anche per preparare gli agenti ad affrontare situazioni di pericolo. Durante il corso, infatti, sono state svolte simulazioni di aggressioni e insegnate tecniche di autodifesa, incluse le posizioni di sicurezza per evitare di essere disarmati. L’ addestramento non solo potenzia le capacità operative della Polizia Locale, ma accresce anche la consapevolezza e la fiducia degli agenti nell’affrontare situazioni critiche.

Il corso, che ha riscosso l’apprezzamento di tutti i partecipanti, è solo il primo di una serie di appuntamenti che verranno organizzati in futuro.

Entusiasta anche il vice sindaco e assessore al personale, Giovanni Secci che più volte ha sottolineato l’importanza della formazione per tutti i dipendenti comunali.

L’iniziativa, voluta dalla Polizia Locale di Sabaudia in collaborazione con l’ANVU (Associazione Nazionale Polizia Locale d’Italia), ha visto il supporto di diversi sponsor che operano nel settore con la produzione di dispositivi e attrezzature come kit di registrazione e verbalizzazione, oltre a sistemi mobili per la rilevazione delle infrazioni al codice della strada. Tutti strumenti che contribuiscono a rendere il lavoro degli agenti più sicuro ed efficiente.

Importante iniziativa, dunque, che sottolinea l’impegno dell’Amministrazione comunale per la sicurezza dei suoi agenti e della Comunità, puntando sulla formazione come chiave per affrontare le sfide quotidiane della Polizia Locale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -