Sabaudia – Addestramento, al via i corsi per la Polizia Locale

Aperto il corso di formazione per l'utilizzo dello spray al peperoncino e di nuove tecnologie quali strumenti di difesa e operativi

“La formazione è fondamentale. È elemento imprescindibile per il miglioramento delle capacità operative e per la sicurezza non solo degli agenti, ma anche dei cittadini”. Con queste parole, il sindaco di Sabaudia, Alberto Mosca, ha aperto il corso di formazione rivolto alla Polizia Locale per l’utilizzo dello spray al peperoncino e di nuove tecnologie, quali strumenti di difesa personale e operativi a disposizione degli agenti.

L’iniziativa che ha suscitato grande interesse, si è dimostrata particolarmente utile non solo per imparare a maneggiare correttamente i dispositivi, ma anche per preparare gli agenti ad affrontare situazioni di pericolo. Durante il corso, infatti, sono state svolte simulazioni di aggressioni e insegnate tecniche di autodifesa, incluse le posizioni di sicurezza per evitare di essere disarmati. L’ addestramento non solo potenzia le capacità operative della Polizia Locale, ma accresce anche la consapevolezza e la fiducia degli agenti nell’affrontare situazioni critiche.

Il corso, che ha riscosso l’apprezzamento di tutti i partecipanti, è solo il primo di una serie di appuntamenti che verranno organizzati in futuro.

Entusiasta anche il vice sindaco e assessore al personale, Giovanni Secci che più volte ha sottolineato l’importanza della formazione per tutti i dipendenti comunali.

L’iniziativa, voluta dalla Polizia Locale di Sabaudia in collaborazione con l’ANVU (Associazione Nazionale Polizia Locale d’Italia), ha visto il supporto di diversi sponsor che operano nel settore con la produzione di dispositivi e attrezzature come kit di registrazione e verbalizzazione, oltre a sistemi mobili per la rilevazione delle infrazioni al codice della strada. Tutti strumenti che contribuiscono a rendere il lavoro degli agenti più sicuro ed efficiente.

Importante iniziativa, dunque, che sottolinea l’impegno dell’Amministrazione comunale per la sicurezza dei suoi agenti e della Comunità, puntando sulla formazione come chiave per affrontare le sfide quotidiane della Polizia Locale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -