Sabato via alla settimana del Teatro amatoriale di Maranola

Le compagnie selezionate all’inizio maggio da un bando pubblico sono iscritte alla FITA. Tanti i premi in palio

E’ pronto il cartellone della 27esima edizione della Settimana del Teatro amatoriale di Maranola, che, come consuetudine si terrà dall’1 al 7 luglio 2023 presso la corte della Torre Caetani, nel centro storico di Maranola. La rassegna a premi sotto l’egida della FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori) ha ottenuto il patrocinio ed il contributo del Comune di Formia. Le compagnie selezionate all’inizio maggio da un bando pubblico sono iscritte alla FITA e si esibiranno per conquistare uno tra i premi messi in palio che riguardano:

Interpretazione di gruppo (migliore spettacolo); Sceneggiatura (Testo dello spettacolo possibilmente inedito); Scenografia (migliore allestimento scenico); Premio giovane interprete.

Saranno assegnati altresì un premio intitolato a Ida ed Antonio Forte – CONAD per un imprenditore locale ed un premio alla compagnia più longeva.

CARTELLONE DELLA COMPAGNIE PARTECIPANTI

 – Sabato 1° luglio: Compagnia Amici di Battuta (Latina) “Amanti in Crisi”, regia di Roberto Noce;

– Domenica 2 luglio: Compagnia Il Setaccio di Maranola “Io Cerco la Rosina”, scritta e diretta da Antonio Forte;

– Lunedì 3 luglio: Compagnia Imprevisti e Probabilità (Formia ) “Delitti quasi Perfetti” di Raffaele Furno;

– Martedì 4 luglio – Compagnia I Sognattori (Latina) “Miseria e Nobiltà” di Eduardo Scarpetta, con la regia di Gianni Iovine;

– Mercoledì 5 luglio – Compagnia Il Setaccio di Maranola “L’Affido Conteso”, scritta e diretta da Antonio Forte;

– Giovedì 6 luglio – Compagnia I Figli di Tani di Roccamonfina (Caserta) “Non è vero ma ci credo”, di Peppino De Filippo e con la regia di Antonio De Pippo;

– Venerdì 7 luglio – Presentazione del Libro “Il Teatro del Setaccio” di Antonio Forte.

Dopo la premiazione delle Compagnie a seguire si terrà l’atto unico “Zì Fonso” di e con Pierluigi Tortora dell’associazione Esperienza Teatro di Caserta.

“L’associazione culturale ‘Il Setaccio’ presieduta da Gino De Meo ringrazia i tanti sostenitori che con il loro contributo hanno permesso di realizzare al meglio questa 27esima edizione del Teatro Amatoriale di Maranola, così come ringrazia i soci e volontari che permetteranno l’allestimento e la sicurezza degli spettacoli serali nella splendida cornice dell’Antica Torre Caetani di Maranola”, commenta il professor Antonio Forte, direttore artistico della manifestazione.

L’ingresso è libero

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Torna il Palio dell’Anello: storia, cultura e spettacolo equestre nel weekend del 9 e 10 agosto

Sabato la 33ª Marcia della Transumanza, domenica la storica corsa tra butteri per conquistare lo stendardo dell’anello

Restate a Prossedi 2025, un’estate che accende il borgo: ecco il calendario degli eventi

Il culmine degli eventi fissato per il 23 agosto con “Vicoli di Notte”, ma il calendario propone tantissimi appuntamenti

Formia inaugura il Between Festival della Riviera di Ulisse con Piovani, Civello e Babelnova Orchestra

Piovani, Civello e Babelnova Orchestra a Formia per una rassegna che dal cuore della città si estenderà ai borghi della Riviera di Ulisse

Al via “Circeo… un mare di cinema”: grandi ospiti e proiezioni sotto le stelle nel cuore del centro storico

Promossa dal Comune di San Felice Circeo e dalla Pro Loco nell’ambito del cartellone estivo “Circeo dAmare” 2025

Biagio Izzo porta il suo “Tutto Esaurito” alla Fogliano Arena

Giovedì 7 agosto il comico napoletano porta in scena uno show travolgente, affiancato da Francesco Procopio e Roberto Giordano

Da oggi a domenica torna in scena il “Circeo Tts street food”

Il villaggio verrà allestito nella natura, a pochi passi dalla riva del mare sotto lo sguardo della Maga Circe
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -