Sabato open day per la Carta d’Identità a Cisterna

Dalle 8.30 alle 14 e dalle 15 alle 18, senza prenotazione per un massimo di 200 carte d’identità rilasciate secondo l’ordine di arrivo

Secondo Open Day CIE a Cisterna di Latina sabato 14 ottobre dalle 8.30 alle 14 e dalle 15 alle 18, senza prenotazione per un massimo di 200 carte d’identità rilasciate secondo l’ordine di arrivo.

Il costo della CIE per il primo rilascio è di 22,50 euro. Per il secondo rilascio, ovvero in caso di furto, smarrimento, cambio generalità, deterioramento della carta, rinnovo prima della scadenza dei 6 mesi, è di 28 euro. 

Dell’apertura straordinaria dell’Ufficio Anagrafe comunale potranno beneficiare anche i non residenti nel Comune di Cisterna: in questo caso per il primo rilascio il costo della CIE è di 52,50 euro; per il secondo rilascio è di 58 euro. 

Al momento della richiesta allo sportello anagrafico, è necessario comunicare il proprio numero di telefono cellulare e l’indirizzo di posta elettronica per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione. 

Nel caso in cui il richiedente non avesse un numero di cellulare e un indirizzo di posta elettronica o non volesse renderli noti, la CIE verrà comunque rilasciata ma non sarà utile per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione.

È necessario portare con sé una fototessera, la tessera sanitaria e l’eventuale denuncia di furto o smarrimento della carta d’identità o altro valido documento di riconoscimento. 

Per i minorenni è necessaria la presenza, oltre che del minore, di entrambi i genitori o di una autorizzazione (il modello è disponibile nella sezione “Servizi Demografici – Ufficio Anagrafe Comunale” del sito web) all’espatrio da parte del genitore assente.

Al momento della richiesta è possibile esprimere il proprio consenso alla donazione di organi e tessuti. Il Comune di Cisterna ha infatti aderito al progetto “Una Scelta in Comune”, progetto promosso in collaborazione con il Centro Nazionale Trapianti, il Centro Regionale Trapianti e AIDO, sulla possibilità di esprimere in Comune la volontà di donare i propri organi, tessuti e cellule.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -