Sabato in scena al Teatro Verde di Roma “La Libreria fantastica”

Spettacolo per famiglie e scuole, dedicato alla fascia d'età 3-8 anni.​ Fa uso di tecnica mista​: teatro d'attore, burattini e oggetti

Sabato 28 ottobre alle ore 17 va in scena “La libreria fantastica”, il nuovo spettacolo firmato Teatro Verde scritto da Andrea Calabretta.​  Tutte le librerie sono fantastiche: basta aprire un libro e si spalanca un mondo di avventure, di sorprese, di storie mozzafiato o di vicende amorose. Ma questa libreria lo è ancora di più. Come perché? Innanzitutto perché c’è Diego con le sue canzoni e poi perché è popolata da una serie di personaggi incredibili e incredibilmente divertenti: topini innamorati, gufi saccenti, alieni buffi, pecore insonni, orchetti stonati. Tutti nella libreria pronti a raccontare storie… fantastiche!  Tra canzoni e libri, tra note e pagine stampate e illustrate, uno spettacolo che canta e incanta, portando il pubblico in un’atmosfera surreale e giocosa che però aiuta a crescere e ad affrontare i piccoli/grandi problemi che ogni bambino/a si trova davanti.

In scena Andrea Calabretta e Diego Di Vella​,​ con la regia affidata a Valerio Bucci, giovanissimo talento che si cimenta per la prima volta come regista, con coraggio e determinazione.​ Le musiche originali sono di Enrico Biciocchi, le canzoni di Diego di Vella e Andrea Calabretta. Scenografie, burattini e costumi sono opera di Alessandra Ricci​, al suono e alle luci Luca Staiano​, 
La direzione artistica è di Veronica Olmi che racconta: “Il testo nasce dalla mente vivace e prolifica di Andrea Calabretta, come molte delle drammaturgie che abbiamo messo in scena negli ultimi 20 anni. Con il garbo e la freschezza inventiva di Rodari o di Zavattini, Calabretta gioca intorno ai libri e alla lettura, agli infiniti mondi che si possono esplorare, al piacere della scoperta e della meraviglia”

​La libreria fantastica è uno spettacolo per famiglie e scuole, dedicato alla fascia d’età 3-8 anni.​ Fa uso di tecnica mista​: teatro d’attore, burattini e oggetti, come tradizione della Compagnia Teatro Verde di Roma, giunta al 43° anno di attività ininterrotta. Lo spettacolo si replica domenica 29 ottobre sempre alle ore 17. Come tutte le imprese (appassionate e articolate e a tratti spericolate) al concepimento de​ L​a libreria fantastica hanno collaborato e collaborano tante persone con incredibili capacità: Amedeo D’Amicis, Valentina Verdecchi, Costel Cristea, Ida Tuia, Giulia Taloni, Veronica Toscanelli, Antonella Crocicchia.

​LA LIBRERIA FANTASTICA. Prima assoluta 
sabato 28 e domenica 29 ​O​ttobre 2023 h17 Teatro Verde 
Roma, Circ.ne Gianicolense10 (di fornte alla stagzione trastevere)
TEATRO VERDE (dal 1979 il teatro dei bambini e dei ragazzi di Roma)
Circ.ne Gianicolense, 10 (di fronte alla stazione Trastevere) Roma
Spettacoli: sabato, domenica e festivi ore 17 e su richiesta ore 15.00 e/o ore 18.30
Biglietti: è attiva la biglietteria on line su www.teatroverde.it
ingresso intero € 11,00 ridotti €10,00 GreenCard: carnet/abbonamento da 10 spettacoli €100,00 – 15 spettacoli €145,00 – 20 spettacoli €180,00
Botteghino, informazioni e prenotazioni: telefono 06.5882034 – teatroverderoma@gmail.com
dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 18.00 | domenica e festivi dalle ore 11.00 alle ore 19.00
Come raggiungerci: tram 3 – 8 / bus H – 719 – 773 – 780 – 781 – 228 – 170- 786 – 766 – 774 – 871
treni FM 1 (Orte – Fiumicino aeroporto); FM 3 (Roma – Viterbo); FM 5 (Roma – Civitavecchia)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -