Sabato il raduno nazionale di Urban Sketcher “Taccuini & Castelli” a Sermoneta

È finalmente giunto l’appuntamento annuale per tutti i disegnatori, esperti e meno, a Sermoneta con “Taccuini & Castelli”

È finalmente giunto l’appuntamento annuale per tutti i disegnatori, esperti e meno, a Sermoneta con “Taccuini & Castelli”.

L’ormai consolidato e atteso raduno di Urban Sketchers, organizzato dall’associazione Sintagma che ha scelto come sede lo splendido borgo di Sermoneta, è fissato per sabato prossimo, 24 giugno, alle ore 10 in piazzale del Belvedere.

L’edizione di quest’anno si arricchisce dell’importante collaborazione con Eclario Barone, noto artista e maestro d’arte, docente dell’Accademia delle Belle Arti di Roma.

Formato sotto la guida di artisti come Nato Frascà e Gianpaolo Berto, Eclario Barone è stato docente di pittura e disegno nelle accademie di Belle Arti di Firenze, di Sassari, di Frosinone e attualmente di Roma.

Nel 1989 è invitato alla Prima Biennale della Grafica del Mediterrano – Aghios Nicolaos – Golfo di Mirabello – Creta – Grecia, ha tenuto varie mostre personali e collettive di pittura, scultura, incisione, illustrazione installazioni, in Italia e all’estero. Ha operato nei campi della scenografia teatrale, televisiva e cinematografica. Ha approfondito lo studio del segno istintivo ed informale in base alla ‘Teoria dello Scarabocchio degli adulti’ di Nato Frascà.

Alle ore 10,30 terrà un workshop a partecipazione libera e gratuita, e per il resto della giornata, gli artisti o semplici appassionati del disegno, potranno scoprire ed imprimere con varie tecniche le suggestive vedute e architetture offerte dalla “perla dei Lepini” per ritrovarsi tutti insieme alle ore 17,30 nel piazzale del Belvedere per confrontarsi e raccontare le proprie opere. 

Il gruppo di disegnatori e il maestro Barone nel corso della giornata di disegno saranno disponibili a dare consigli a chiunque voglia avvicinarsi a questo modo di raccontare il mondo.

La partecipazione a tutte le attività è libera e gratuita, aperta a tutti, con qualsiasi livello di esperienza e formazione, occorre semplicemente presentarsi muniti di matite, fogli e voglia di disegnare. 

È gradita la prenotazione scrivendo a info@sintagma.site

Alcune delle opere realizzate saranno esposte al Belvedere nella giornata di domenica 25 giugno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -