Running – Il 32° Grande Slam Natalino Nocera è pronto a partire

Novità e conferme per la Uisp di Latina. Si inizia il 18 febbraio con il “Gianotrail”, si chiude il 21 dicembre con la “Maxistaffetta”

Preparativi terminati in casa Uisp per la 32esima edizione del “Grande Slam Natalino Nocera”. Il Comitato Territoriale di Latina ha definito in ogni dettaglio il calendario delle gare podistiche per la nuova stagione, culminante il primo di-cembre nel capoluogo con l’attesissimo appuntamento della 23esima Maratona di Latina.

Come sempre alcuni eventi saranno organizzati direttamente dall’ente provinciale presieduto da Andrea Giansanti e coordinato dal segretario generale Domenico Lattanzi. Molte altre gare, invece, saranno proposte dalle tante realtà associate, con la collaborazione, il supporto logistico e i rilievi cronometrici dell’Uisp stessa. Il 32esimo “Grande Slam” sarà caratterizzato da importanti novità, oltre al già citato ritorno della Maratona.

Sono state inserite in calendario, innanzitutto, due new entry come il “Corri da Marino” a Pontinia (22 giugno) e la “Sperlonga Run” (3 novembre), senza dimenticare il ritorno della “Circeo Run” (12 maggio).  Sermoneta, inoltre, ospiterà ben due appuntamenti: lo storico “Tro-feo Madonna della Vittoria” (21 settembre) e il “Memorial Calvani” (4 giugno) in versione del tutto rinnovata, con percorso nel centro del paese e ulteriori iniziati-ve per il sociale. Un’altra manifestazione in formato “rivisitato” sarà il Vivicittà (14 aprile): vista la chiusura del Parco “Falcone e Borsellino”, il Comitato Terri-toriale proporrà il tradizionale evento podistico di Latina in piazza del Popolo e per le vie del centro.  

Oltre alle novità, il “Grande Slam Natalino Nocera” conti-nuerà a regalare emozioni attraverso i suoi inossidabili punti fermi: la “Sgambet-tata di San Giuseppe” a Vallecorsa (10 marzo), la “Pasqualonga” a Ponte Mag-giore (1 aprile), il “Trail dell’Abbazia” a Priverno (1 maggio), la “Maratonina Az-zurra” a Latina (26 maggio), il “Corri a Fondi” (16 giugno), il “Corri a Roccagor-ga” (6 luglio), la “Cascatalonga” a Isola del Liri (20 luglio), il “Corri Marione” a Salto di Fondi (27 luglio), la Campestre “Oasi di Ninfa” (6 ottobre), la “Fondi in Rosa” (27 ottobre), la “Mezzamaratona di Sabaudia” (10 novembre), il “Corri a Terracina” (17 novembre) e la “Normissima” (15 dicembre). Se la chiusura spet-terà come sempre alla “Maxistaffetta”, prevista al Campo di via Botticelli il 21 dicembre, l’inizio sarà invece a Gianola, domenica 18 febbraio: il “Gianotrail” sa-rà infatti il primo atto, al quale seguirà una settimana dopo un altro tradizionale appuntamento come la “Corriamo a Monte San Biagio”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -