Running – Carraroli e la Andreoli dettano legge anche al “Trail di San Martino”

Riuscitissimo l’evento targato Podistica Priverno, grazie anche al successo della camminata e alle tante iniziative collaterali

Questa volta il maltempo non ha rovinato la festa, anzi! Quasi cinquecento partecipanti, infatti, hanno dato vita domenica 9 giugno alla prima, riuscitissima edizione del “Trail di San Martino – Memorial Andrea Zuccaro”, nuova  tappa del Grande Slam Uisp “Natalino Nocera” organizzata dalla Podistica Priverno. Su un percorso di 12,6 km, con partenza e traguardo nella splendida cornice del parco del Castello di San Martino, si è imposto il protagonista indiscusso di questa stagione, Gabriele Carraroli: il portacolori del Centro Fitness Montello ha chiuso con un tempo di 48’39’’, spuntandola nel rush finale su Diego Papoccia dell’Atletica Ferentino (48’45’’ ). Il terzo posto è andato a un’altra grande firma tra gli iscritti, Alfonso Marcoccio del Runners Club Anagni (51’06’’). Tra le donne ha dettato legge la “padrona di casa” Roberta Andreoli, arrivata al traguardo con un tempo di 1.02’.34’’. Dopo la regina della Podistica Priverno si sono piazzate la compagna di squadra Caterina Risi (1.04’46’’) e Serena Fanella dell’Atletica Ferentino (1.06’26’’).  E’ stata avvincente e combattuta anche la corsa al titolo per le società, con il Centro Fitness Montello riuscito a spuntarla per un solo atleta di differenza (20 totali arrivati) sul Running Club Latina (19), con la Nuova Podistica terza (16). Molto partecipata anche la camminata di 8 chilometri alla scoperta delle bellezze del posto, lungo la via Francigena e nella vicina Abbazia, a conferma dei grandi contenuti dell’evento anche sul profilo culturale, storico e naturalistico. Gli organizzatori della Podistica Priverno hanno poi proposto una ricca cerimonia di premiazione consegnando importanti riconoscimenti ai primi cinque e alle prime cinque delle varie categorie e della graduatoria generale e potendo contare anche sulla presenza del sindaco Anna Maria Bilancia e dell’assessore allo Sport Luigina Vellucci. La festa è poi proseguita con i buoni sapori dello stand gastronomico e con una serie di iniziative organizzate dall’asd “Monti Lepini Top Event”, culminate con il concerto del Complesso Bandistico “Città di Priverno” preceduto dalla sua “Junior Band”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -