Rubano da un supermercato e si danno alla fuga, arrestati due marocchini

Formia - Nei guai due 34enni che si erano dileguati immediatamente dopo il furto e rintracciati a bordo di un autobus

La Polizia di Stato, nei giorni scorsi, ha arrestato due cittadini marocchini di 34 anni ritenuti responsabili di un furto avvenuto all’interno di un supermercato di Formia. Gli Agenti del Commissariato sono intervenuti su segnalazione della sala operativa portandosi sul posto del furto, ma al loro arrivo i due uomini si erano già dileguati.

Ottenuta la descrizione dei presunti responsabili, i poliziotti si sono messi sulle loro tracce e li hanno rintracciati poco dopo a bordo di un autobus e con ancora la merce rubata al seguito, poi riconosciuta dal responsabile del supermercato. I due sono stati condotti presso gli Uffici e sono stati identificati. Dagli accertamenti è emerso che entrambi gli uomini, risultati residenti a Milano, erano già noti alle forze di polizia in quanto pregiudicati e destinatari di un divieto di dimora nella regione Lazio.

È scattata così la segnalazione all’Autorità Giudiziaria che ha disposto nei loro confronti la sostituzione della misura del divieto di dimora, con quella della custodia cautelare in carcere. Entrambi sono stati quindi condotti presso il carcere di Cassino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Spendono 500 euro con una carta rubata, denunciata una coppia

Formia - Nei guai una coppia, un uomo e una donna, rispettivamente dell’età di 26 e 34 anni per aver utilizzato la carta

Falsi crediti d’imposta da bonus edilizi, chiuse 14 partite iva: coinvolta anche la provincia di Latina

I finanzieri del Comando Prov. di Asti hanno chiuso in totale 29 partite iva. Un‘operazione mirata ha coinvolto la provincia pontina

Auto finisce contro un pino sulla Litoranea, muore un giovane

Latina - Dopo l'impatto l'auto ha preso fuoco. Vano il tentativo dei sanitari di salvare il giovane alla guida

Estorsione, ricettazione e voto di scambio con metodo mafioso: sorveglianza per un 55enne

Aprilia - In particolare, l’uomo è tra i soggetti indagati nell’ambito dell’inchiesta condotta dall’Arma dei Carabinieri e dalla DIA

Report “8 marzo”: in netto calo gli omicidi con vittime donne

Quasi raddoppiati gli Ammonimenti del Questore. Aumentano le donne che si rivolgono alle Forze dell’ordine

Bed&Breakfast irregolare, scattano chiusura e sanzioni per oltre 6mila euro

Gaeta - All’Ufficio Suap del Comune la struttura era stata comunicata come “Casa e appartamento per vacanza”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -