Rubano cellulari dai furgoni, arrestati due ladri grazie alle telecamere

Polizia Locale individua i responsabili in pochi minuti. Sequestrati quattro telefoni e una carta bancomat rubata a Latina Scalo

Due cittadini extracomunitari di 30 e 38 anni sono stati arrestati in flagranza di reato dalla Polizia Locale di Cisterna di Latina per una serie di furti mirati ai danni di lavoratori in servizio. L’operazione, condotta con rapidità ed efficacia, ha portato al recupero della refurtiva e all’identificazione di ulteriori episodi criminosi.

La dinamica dei furti

I fatti sono avvenuti l’altra mattina in pieno centro di Cisterna, quando due addetti alle consegne di merci presso esercizi commerciali sono stati vittima di furto con modalità pressoché identiche. Entrambi i lavoratori si erano momentaneamente allontanati dai loro furgoni senza chiudere a chiave le portiere, lasciando incustoditi i telefoni cellulari all’interno dei veicoli.

Al ritorno, le vittime hanno scoperto la scomparsa dei dispositivi e si sono immediatamente recate presso il Comando di Polizia Locale di corso della Repubblica per sporgere denuncia.

L’intervento delle forze dell’ordine

Gli agenti della Polizia Locale stavano già analizzando le registrazioni del sistema di videosorveglianza quando le vittime si sono presentate per denunciare i furti. Le immagini hanno evidenziato chiaramente le identiche modalità operative utilizzate dai malviventi per mettere a segno entrambi i colpi.

Attraverso l’esame delle registrazioni, gli investigatori hanno ottenuto una sorta di identikit dettagliato degli autori, con precise indicazioni su caratteristiche fisiche e abbigliamento indossato al momento dei furti.

Arresto in tempo record

Grazie alle informazioni raccolte, nel corso delle ispezioni nelle aree immediatamente vicine al centro cittadino, gli agenti sono riusciti a individuare i due sospettati nel giro di pochi minuti. I malviventi sono stati intercettati mentre camminavano verso la periferia della città, corrispondendo perfettamente alle caratteristiche identificate dalle telecamere.

Entrambi sono stati accompagnati presso il Comando per gli accertamenti di rito e sottoposti a perquisizione personale.

Il recupero della refurtiva

La perquisizione ha consentito di rinvenire i telefoni cellulari oggetto delle denunce di furto appena presentate dalle vittime. Ma le sorprese non sono finite qui: sono stati sequestrati altri due apparecchi telefonici per accertarne la provenienza, suggerendo l’esistenza di ulteriori episodi criminosi.

Ancora più significativo il rinvenimento di una carta bancomat intestata a un cittadino residente in provincia di Frosinone. Contattato dalle forze dell’ordine, l’uomo ha confermato di aver subito il furto dei propri effetti personali mentre stava scaricando il proprio autocarro presso un cantiere di Latina Scalo.

Provvedimenti giudiziari

I due arrestati sono stati posti in flagranza di reato e, su disposizione del magistrato di turno, sottoposti agli arresti domiciliari presso il luogo di dimora in una città della provincia di Latina. L’udienza di convalida dell’arresto è stata fissata per mercoledì 13 agosto.

Accertamenti in corso

Le autorità stanno procedendo con ulteriori verifiche per accertare la posizione dei due stranieri circa la regolarità del soggiorno in Italia. Questo aspetto potrebbe influire sulle misure cautelari e sui successivi provvedimenti giudiziari.

Parallelamente, proseguono le indagini per identificare eventuali altre vittime dei furti, considerando il materiale sequestrato e le modalità operative evidenziate.

Appello alle vittime

La Polizia Locale di Cisterna di Latina ha lanciato un appello pubblico invitando quanti abbiano subito furti analoghi a contattare il Comando al numero 0696834324. L’obiettivo è procedere alla restituzione dei due telefoni sequestratidi cui non è ancora stata identificata la provenienza.

Questo tipo di collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine si rivela fondamentale per completare il quadro investigativo e garantire giustizia a tutte le vittime.

Un successo della videosorveglianza

Il caso rappresenta un esempio virtuoso dell’efficacia dei sistemi di videosorveglianza urbana quando integrati con un intervento tempestivo delle forze dell’ordine. La rapidità nell’analisi delle immagini e nell’identificazione dei sospettati ha permesso di arrestare i malviventi prima che potessero allontanarsi definitivamente dall’area.

Raccomandazioni per la prevenzione

L’episodio sottolinea l’importanza di adottare misure precauzionali durante le attività lavorative, soprattutto per chi opera con veicoli commerciali in aree urbane:

  • Chiudere sempre a chiave i veicoli, anche durante brevi assenze
  • Non lasciare oggetti di valore in vista all’interno dei mezzi
  • Prestare attenzione a movimenti sospetti nelle vicinanze durante le operazioni di carico/scarico

La collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine, unita all’efficacia dei sistemi tecnologici di controllo, dimostra come sia possibile contrastare efficacemente la microcriminalità urbana attraverso interventi coordinati e tempestivi.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -