Ruba il telefono a un paziente del pronto soccorso, 40enne denunciato

Formia - Alla vista dei Carabinieri in uniforme, l'uomo, vistosi braccato, tentava di disfarsi del telefono. Individuato e denunciato

Nella giornata di martedì 6 febbraio, personale del N.O.R.M. – Sezione Radiomobile di Formia, a seguito di mirata e repentina attività di indagine, identificava e deferiva in stato di libertà un uomo cl. 84’ originario della provincia di Caserta per il delitto di ricettazione.

In particolare, il giovane campano era stato visto aggirarsi con fare sospetto all’interno del Pronto Soccorso dell’Ospedale Dono Svizzero di Formia, da parte di alcune persone in attesa di essere visitate. Tra queste, era presente un ragazzo di Gaeta che, mentre riceveva le cure mediche del caso per un infortunio occorso ai suoi danni, aveva lasciato incustodito il proprio zaino con all’interno il cellulare, del valore di diverse centinaia di euro. Terminata la visita, accorgendosi dell’ammanco, la vittima richiedeva l’intervento del personale dell’Arma che interveniva prontamente sul posto. I militari, raccolti più elementi possibili circa la descrizione del sospettato autore del furto, si ponevano alle sue immediate ricerche, riuscendo ad individuarlo presso lo scalo ferroviario di Formia, mentre era intento a salire su un treno con destinazione Napoli.

Alla vista dei Carabinieri in uniforme, il giovane, vistosi braccato, tentava di disfarsi di un telefono cellulare, poi risultato essere il telefono oggetto di furto, gettandolo sui binari, senza ottenere però il risultato sperato. Il telefono veniva infatti recuperato e riconsegnato al legittimo proprietario, mentre il malfattore, già gravato da precedenti di polizia per reati contro il patrimonio, veniva denunciato all’Autorità Giudiziaria competente. Nella circostanza, i Carabinieri del N.O.R.M. di Formia richiederanno anche un’idonea misura di prevenzione personale come il foglio di via obbligatorio per tre anni dal Comune di Formia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -