“RRIstarthack”, una maratona di progettazione per l’innovazione responsabile: l’iniziativa

L’hackathon di Regione Lazio e Lazio Innova, in collaborazione con Sapienza e Saperi&Co, si svolgerà dal 21 al 23 febbraio

La Regione Lazio e Lazio Innova in collaborazione con Sapienza e Saperi&Co., promuovono “RRIstarthack, Uni-hackathon per l’innovazione responsabile”. Una maratona di progettazione rivolta a studenti, dottorandi e ricercatori provenienti da tutte le facoltà di Sapienza Università di Roma.

I partecipanti saranno chiamati a rispondere a sfide su alcune delle tematiche più urgenti della contemporaneità proponendo nuove soluzioni attraverso prodotti fisici o digitali, utilizzando le tecnologie digitali e l’AI nei settori Mobility&Sustainable e Sport&Wellbeing.

L’iniziativa nasce nell’ambito del progetto europeo Horizon2020 RRIStart (Responsible Research & Innovation Model for Impact Investment & Responsible Startups), il cui obiettivo è la diffusione di un nuovo modello di ricerca e di innovazione responsabile nelle startup.

L’hackathon si svolgerà dal 21 al 23 febbraio 2024 presso la sede di Saperi&Co (a Roma, Città Universitaria – Piazzale Aldo Moro 5). A conclusione della terza giornata, ogni team dovrà presentare la propria idea e il proprio business model ai partner della manifestazione Eni JouleAsc 27WeSportUpWylab e ad una platea di esperti e possibili finanziatori.

In palio premi in denaro e servizi. Lazio Innova destinerà 4.000 euro a ciascun progetto vincitore, a condizione che i team si costituiscano in startup entro 6 mesi dalla conclusione dell’hackathon (con possibilità di proroga che non superi ulteriori 6 mesi), e offrirà un percorso di go to market tramite la rete dello Spazio Attivo regionale. Sapienza Università di Roma metterà a disposizione un percorso di assistenza per la costituzione in startup e/o per la brevettazione del prodotto anche grazie alle facilities presenti nella sua infrastruttura di ricerca Saperi&Co.

Le domande di partecipazione potranno essere inoltrate fino alle ore 18.00 del 12 febbraio 2024. Per maggiori informazioni e iscrizioni: www.lazioinnova.it/innovazione-aperta/iniziativa/rristarthack/

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -