Rotatoria sulla Pontina e condivisione del programma urbanistico, riunione in Commissione

Il punto sulla rotatoria prevista sulla strada statale 148 nel tratto compreso tra il km 99+000 ed il km 101+000

La rotatoria sulla Pontina con la relativa messa in sicurezza del tratto compreso tra il km 99 e il km 101, e la condivisione del programma urbanistico della Città. Sono stati questi i due punti all’ordine del giorno discussi nel corso dell’ultima riunione della IV Commissione Consiliare Assetto del Territorio, Centro Storico, Usi Civici, Edilizia Sanitaria, Scolastica e Sociale convocata dal Presidente Anna Maria Speranza.

La riunione si è aperta proprio con l’intervento del Sindaco di Terracina con delega all’Urbanistica, Francesco Giannetti, che ha manifestato la volontà di condividere con tutti il programma urbanistico della Città, sottolineando la necessità di uno studio che guardi al passato, esamini le criticità e le esigenze del presente, e proiettata al futuro porti a una progettualità a medio e lungo termine.

Il secondo punto discusso dalla Commissione, e approvato all’unanimità dei presenti, è stato la proposta di Deliberazione di Consiglio Comunale per la realizzazione di una rotatoria sula Strada Statale 148 Pontina nel tratto compreso tra il km 99+000 ed il km 101+000. Il progetto, che vede ASTRAL Spa come soggetto attuatore, e che sarà quindi interamente a carico dell’Azienda Strade della Regione Lazio, è stato illustrato e analizzato in tutti i suoi aspetti, e prevede oltre alla rotatoria l’illuminazione dell’intersezione nei quattro rami e una nuova segnaletica stradale. Si tratta di un’opera che riveste particolare interesse pubblico, dal momento che si pone come obiettivo quello di migliorare le condizioni di accessibilità e sicurezza della viabilità esistente.

«Sono molto soddisfatta dell’esito dei lavori della Commissione, che ha visto l’approvazione all’unanimità di un’importante rotatoria che garantirà una maggiore sicurezza su un’arteria tanto trafficata come la Pontina. È stata molto apprezzata dai presenti la volontà del Sindaco di condividere con tutti la progettualità urbanistica per la Città, nel segno dell’attenzione e dell’interesse comune alle problematiche del territorio. Sicuramente un esito complessivo più che positivo, che getta buone e valide basi per le Commissioni future», ha dichiarato il Presidente della IV Commissione Consiliare Anna Maria Speranza.

«Disegniamo insieme la nostra Città non è stato e non è per me uno slogan, ma una convinzione. Continuo a credere infatti che per una progettualità funzionale sia importante un percorso condiviso che ha come unico obiettivo il miglioramento per la nostra Città e per tutti noi che ci viviamo», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -