“Rosa è Forte”: parte il corso di autodifesa per le donne

Un progetto destinato alle donne alle quali viene offerta la possibilità di avere lezioni di tecniche di autodifesa a titolo gratuito

Prende il via sabato mattina presso il Centro polivalente di San Valentino “ROSA è Forte”, il corso di difesa destinato alle donne organizzato dal Comune di Cisterna che ha aderito alla proposta dell’Associazione sportiva Fight Club.

Un progetto destinato alle donne alle quali viene offerta la possibilità di avere lezioni di tecniche di autodifesa a titolo completamente gratuito. L’iniziativa ha riscosso un notevole gradimento e ad oggi si sono già registrate 48 iscrizioni, che peraltro sono ancora aperte.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare i numeri 3383615401 e 06.9677752.

Le lezioni si terranno sempre il sabato mattina dalle ore 10 alle ore 12 secondo questo calendario: 8, 15 e 22 febbraio per concludersi l’8 marzo, giornata della festa della donna. Il corso è affidato al maestro Lamberto Frasca cintura nera 6° DAN e per l’addestramento saranno operativi otto istruttori.

«È con orgoglio – sottolinea l’assessora allo sport del Comune di Cisterna Gaetana Capasso – che assistiamo al debutto della prima edizione di “ROSA è Forte”, un’iniziativa pensata per promuovere la sicurezza e l’autodifesa tra le donne della nostra comunità. Questo corso gratuito di difesa personale, tenuto dal Maestro Lamberto Frasca, offrirà un’opportunità per apprendere tecniche fondamentali che aumentano la consapevolezza e la sicurezza personale. Con quattro incontri dedicati le partecipanti potranno acquisire non solo abilità pratiche, ma anche un momento di empowerment che speriamo possa rendere ogni donna più forte e sicura di sé. Per noi – conclude – è una grande soddisfazione apprendere che questa iniziativa ha raccolto un numero di adesioni decisamente superiore alle aspettative».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -