Roma – Una nuova area per l’anaconda verde del Bioparco

Installata all'ingresso del Rettilario una nuova area dedicata esclusivamente all'enorme esemplare del rettile

L’enorme femmina di anaconda verde del Bioparco, lunga 5 metri e del peso di quasi 80 kg, ha una nuova area dedicata esclusivamente a lei, realizzata all’ingresso del Rettilario.

Il nuovo exhibit è stato costruito per migliorare il benessere dell’animale più grande presente al Rettilario ed è costituito da una teca di circa 20 mq, il cui fronte è completamente occupato dalla profonda vasca di acqua riscaldata, dotata di un impianto di filtrazione per garantire la qualità dell’acqua. La teca è climatizzata per assicurare una temperatura ottimale all’animale, intorno ai 26 gradi, ed è dotata di lampade riscaldanti in modo da offrire al rettile zone più calde. Inoltre, un sistema di lampade speciali garantisce il corretto irraggiamento di radiazioni UVA e UVB, indispensabili al metabolismo del serpente, nato nel 2008 allo zoo di Chester ed arrivato al Bioparco nel 2010 nell’ambito degli scambi di specie protette tra zoo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -