Roma – Latina, De Meo: “Plaudo al prolungamento fino a Fondi”

"La realizzazione di queste nuove infrastrutture è indispensabile per superare l’isolamento che la provincia ha subito a lungo"

“L’annuncio del prolungamento della strada Roma-Latina fino a Fondi, fatto dal presidente della regione Lazio, Francesco Rocca, e quello del senatore, Claudio Fazzone, presidente della Commissione Ambiente, Transizione Ecologica, Energia e Lavori Pubblici del Senato, riguardo alla necessità di definire il progetto della Pedemontana di Formia, rappresentano uno sviluppo significativo per la mobilità nel Lazio e, in particolare, nella provincia di Latina – dichiara l’on. Salvatore De Meo, presidente della Commissione Affari Costituzionali del Parlamento europeo.

“La realizzazione di queste nuove infrastrutture è indispensabile per superare l’isolamento che la provincia ha subito a lungo e per offrire, finalmente, a tutti i comparti produttivi la possibilità di esprimere al meglio la loro competenza e professionalità. Il prolungamento della strada Roma-Latina fino a Fondi – continua l’on. De Meo – offrirà opportunità aggiuntive alle imprese e agli operatori commerciali della zona, come il Centro Agroalimentare all’Ingrosso di Fondi e il porto commerciale di Gaeta. Inoltre, favorirà un ulteriore potenziale attrattivo per l’incremento del turismo lungo la suggestiva costa della provincia di Latina che deve essere sempre più valorizzata. La realizzazione della Pedemontana di Formia contribuirà a migliorare l’accessibilità del territorio, agevolando gli spostamenti e stimolando la crescita economica. Questi sono obiettivi per i quali Forza Italia – dichiara ancora il presidente De Meo – si è spesa molto negli anni, stimolando e promuovendo, in varie sedi istituzionali, la necessità di crescita infrastrutturale della regione Lazio e della provincia di Latina. Ricordo, infatti, la proposta del Governo Berlusconi di realizzare il Corridoio Tirrenico, bloccata in seguito dal Governo di centro sinistra. Oggi, Governo nazionale e quello regionale – conclude il presidente De Meo – devono saper dare concreta e tempestiva attuazione a queste opere strategiche per il bene della collettività e l’accrescimento economico e sociale di un intero territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Via libera alla PL 171, procedure urbanistiche più snelle e maggiori opportunità per i territori

Tiero (FdI): "Razionalizzazione delle procedure per la riqualificazione urbana con incentivi fino al 30% per demolizione e ricostruzione"

Terracina – Europa Verde interroga il Comune sui parchi cittadini in stato di abbandono

Mancano 50.000 euro per l'irrigazione nonostante siano stati inseriti in bilancio - Assessore all'Ambiente assente durante la discussione

Stati generali ANFIR: confronto strategico per sviluppo, innovazione e sostenibilità

Istituzioni, operatori finanziari e mondo produttivo a confronto: rafforzare il ruolo delle Finanziarie Regionali per lo sviluppo

Calandrini: “Arrivo di 30 nuovi Carabinieri a Latina è segnale importante per la sicurezza del territorio”

"Non si tratta solo di numeri, ma di uomini e donne in divisa che ogni giorno mettono a rischio la propria vita"

Urbanistica, approvata proposta legge di semplificazioni per la Regione

Con questa norma sono state introdotte, tra le altre, significative modifiche alla legge sulla Rigenerazione urbana

Urbanistica a Latina: stato dei PPE e prospettive di pianificazione per il futuro del territorio

Si va verso una ripianificazione sostenibile che valorizzi città, borghi e fascia litoranea. Tutte le analisi in Commissione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -