Roma Capitale e Asstel siglano accordo per la formazione e l’inserimento professionale

L’accordo ha l’obiettivo di rilanciare il sistema della formazione professionale, rafforzare la sinergia tra istruzione e imprese

La Città metropolitana di Roma Capitale e ASSTEL hanno siglato un accordo quadro per la promozione di attività formative e il futuro inserimento professionale di giovani tra i 14 e i 17 anni nella filiera delle Telecomunicazioni.

Le Parti hanno condiviso obiettivi comuni, tra i quali quello di attuare una più stretta sinergia tra il mondo dell’istruzione e formazione professionale pubblica e il mercato del lavoro – anche per contrastare la dispersione scolastica e il fenomeno dell’abbandono – e rafforzare l’integrazione tra formazione professionale, alternanza scuola-lavoro ed apprendistato di I livello, nonché avvicinare sempre di più il mondo della scuola, della formazione professionale e degli ITS al sistema delle imprese.

L’accordo, della durata di tre anni, si basa sulla “Mappa Competenze e Ruoli 2024” sviluppata da ASSTEL; 70 professionalità necessarie a supportare lo sviluppo dell’ecosistema delle telecomunicazioni collaborando con le Istituzioni per costruire alleanze con il mondo dell’education e preparare le ragazze e i ragazzi a connettere le competenze al lavoro e alle imprese.

I percorsi formativi, mirati a fornire competenze STEM in ambiti come cybersecurity, intelligenza artificiale, gestione dei Big data e data protection, e competenze tecnico professionali inerenti le infrastrutture Digitali, si svolgeranno nei Centri di Formazione Professionale di Roma Capitale e presso le imprese della filiera che stipuleranno appositi accordi con la Città metropolitana di Roma Capitale, consentendo ai giovani di acquisire anche competenze pratiche sul campo indispensabili per gli inserimenti lavorativi.

È prevista la creazione di percorsi di formazione basati sul sistema duale e tirocini nelle imprese, che consentiranno ai giovani di sviluppare competenze operative in ambienti reali di lavoro. Un comitato di indirizzo monitorerà la qualità e l’efficacia delle attività.

Laura Di Raimondo, Direttore Generale di ASSTEL: “Insieme a Città metropolitana di Roma Capitale abbiamo costruito una significativa opportunità per avvicinare i giovani all’ecosistema delle Tlc, creando percorsi formativi che consentano di connettere competenze e lavoro nelle telecomunicazioni e negli ambiti professionali più innovativi del digitale. Investire sui giovani e fornire loro competenze certificate è essenziale per la crescita della filiera Tlc e per lo sviluppo del Paese. La nostra missione è rendere ancora più dinamico un ecosistema come quello delle Tlc in cui innovazione e cura delle competenze delle persone vadano di pari passo.

Come ASSTEL, siamo sempre più impegnati a creare un collegamento solido tra il mondo della scuola, ITS, Academy e Università, rafforzando le alleanze educative e lo sviluppo di nuovi modelli di organizzazione del lavoro, dall’altro contribuendo a costruire una cassetta degli attrezzi di competenze per le giovani generazioni, ad esempio in ambito 5G, AI, Cybersecurity, Cloud, ICT, Big Data, trasformazione digitale, costruzione delle reti di nuova generazione e attivazione di nuovi servizi”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -