Roccasecca dei Volsci – Due incendi minacciano le case: notte di paura e fiamme senza sosta

Roghi in località Fornace e lato Casini, Vigili del Fuoco e Protezione Civile in azione con elicotteri per salvare abitazioni e boschi

Una giornata di fuoco, in tutti i sensi, per Roccasecca dei Volsci. Dalla prima mattinata di oggi due incendi hanno aggredito il territorio comunale, divorando ettari di vegetazione e spingendosi pericolosamente verso le abitazioni.

Il fronte principale, in località Fornace, continua ad avanzare verso il paese e il crinale di Monte Curio. Nel pomeriggio è ripartito con forza anche il versante lato Casini, con fiamme alte e intense che, sospinte da un leggero vento, si sono mosse inesorabilmente verso il centro abitato. La paura è che, senza un intervento massiccio di mezzi aerei, si possa arrivare alla necessità di evacuare alcune case per la sicurezza dei cittadini.

Sul posto sono impegnati Vigili del Fuoco, Polizia Locale, la Protezione Civile Petrucci di Sonnino e volontari, in un’operazione complessa e continua. In azione anche due elicotteri, che hanno effettuato numerosi lanci d’acqua, cercando di contenere i fronti più vicini alle abitazioni. Ma il caldo estremo e il vento leggero ma costante rendono difficile ogni tentativo di spegnimento.

Nel tardo pomeriggio la situazione è apparsa ancora critica: in alcune zone le fiamme hanno raggiunto altezze impressionanti, visibili a grande distanza. Nella notte, alle 3, i roghi erano ancora attivi.

A fare il punto è la sindaca Barbara Petroni, che in un post sui social ha invitato la popolazione a mantenere la calma:

“Non scagliatevi contro chi sta lavorando per spegnere le fiamme. Ci sono poche misure per fermare i piromani, ma mi auguro che chi abbia sospetti o prove collabori per individuare i responsabili. Ringrazio chi, da questa mattina, è impegnato senza sosta per domare l’incendio”.

Resta alta la preoccupazione. Il timore è che, senza un rapido contenimento, l’incendio possa assumere proporzioni ancora più gravi, mettendo a rischio non solo il patrimonio boschivo ma anche la sicurezza degli abitanti.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -