Roccagorga – Emergenza furti: Sindaco e Carabinieri a lavoro per potenziare gli interventi

"Le prime telecamere sono state installate ed il progetto di completamento verrà concluso nei prossimi giorni"

La preoccupazione per il susseguirsi di furti nelle abitazioni dei nostri cittadini richiede un intervento straordinario, che miri ad un controllo del territorio più incisivo e continuo. Il Comado dei Carabinieri della stazione di Roccagorga è attivo sul nostro territorio da sempre, grazie anche al mantenimento di questo importante presidio che non era affatto scontato, ed in stretta collaborazione con l’Amministrazione tutta e con l’Assessore alle politiche per la sicurezza, stanno lavorando per potenziare gli interventi e garantire quella sicurezza infranta purtroppo da una microcriminalità che impone un’allerta più alta. Per questo abbiamo chiesto un incontro urgente con il Prefetto di Latina che garantisce con il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, la sua costante attenzione e l’azione importante sui nostri territori.

Il sistema di videosorveglianza che si sta realizzando sul Comune, ha richiesto una rivisitazione completa del progetto finanziato, per scorrimento della graduatoria con determinazione dirigenziale n. G15819 del 16 novembre 2022 dalla Regione Lazio, ed una necessaria e proficua concertazione con le Forze dell’Ordine per colmare le lacune emerse e le difficoltà progettuali, implementando necessariamente i punti nevralgici del territorio che hanno richiesto una maggiore attenzione. Sono stati attivati i due contatori necessari, con un tempo di installazione che necessitava delle autorizzazioni obbligatorie da parte dei privati che hanno collaborato in modo esemplare, cedendo l’uso della proprietà privata, per garantire la posa in opera della strumentazione. Le prime telecamere sono state installate ed il progetto di completamento verrà concluso nei prossimi giorni per arrivare ad un sistema di video sorveglianza a disposizione delle Forze dell’Ordine ma soprattutto a tutela della comunità. L’insicurezza percepita deve essere garantita da una sicurezza reale e su questo che siamo impegnati in collaborazione con le Forze dell’ordine e con il Prefetto di Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -