Roccagorga – Domani il concerto di Ambrogio Sparagna al Teatro Comunale

L'Associazione “Gerardo Restaini” ha organizzato per la serata di sabato 28 gennaio una serata all'insegna del Viaggio in Italia

Sarà grazie all’Associazione “Gerardo Restaini” che sabato 28 gennaio a partire dalle ore 21, presso il Teatro Comunale di Roccagorga, con ingresso libero, si potrà assistere allo spettacolo di Ambrogio Sparagna “Viaggio in Italia”.

Un progetto vocale-strumentale che permetterà di realizzare un originale viaggio nella musica italiana tra serenate e ballate, ninne nanne, tarantelle d’amore e saltarelli legati alla tradizione popolare e ai canti narrativi diffusi, in diverse versioni, in tutta la Penisola.

“Ambrogio Sparagna è uno dei più importanti musicisti della musica popolare europea – sottolinea Lubiana Restaini, presidente dell’associazione – con all’attivo numerosi progetti realizzati in collaborazione con importanti e prestigiose istituzioni, concertistiche e non, nazionali ed internazionali e con artisti italiani e solisti da tutto il mondo. Già dalla scorsa estate mi ero ripromessa di organizzare questo concerto ed ora, grazie alla collaborazione con la Regione Lazio, siamo riusciti a realizzare questo importantissimo evento che fa parte di un progetto di musicoterapia rivolto agli anziani, in particolare quelli che dimostrano i primi segnali di decadimento cognitivo per consentire loro, attraverso la musica popolare di recuperare la memoria musicale e di risvegliare emozioni, sensazioni, ricordi ed abitudini legati al passato.”

Grazie all’Orchestra Popolare Italiana sabato 28 gennaio, nel Teatro Comunale di Roccagorga, dalle ore 21 in poi, si canterà dal Nord al Sud con brani che si riallacciano alla tradizione delle tammurriate, dei saltarelli, delle pizziche e delle tarantelle.

L’Associazione “Gerardo Restaini” nelle sue attività si è sempre impegnata nel promuovere ed incoraggiare l’integrazione culturale, sociale e artistica attraverso i valori delle tradizioni, e il concerto di Ambrogio Sparagna “Viaggio in Italia” sarà un’occasione per conoscere più da vicino un patrimonio musicale importante ma ancora poco valorizzato fuori dai confini nazionali ed anche una festa italiana realizzata ascoltando ritmi, melodie, lingue regionali e strumenti musicali curiosi che hanno fatto la storia culturale del Belpaese.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -