Rocca Massima – Inaugurata la start-up “Max – I Ride”, finanziata dal progetto “Giovani e impresa”

Dalla collaborazione tra Comuni e giovani imprenditori nasce una nuova realtà dedicata al territorio e all’innovazione

Si è tenuta ieri pomeriggio, a Rocca Massima, l’inaugurazione della start-up “Max – I Ride”, operativa da oggi e finanziata nell’ambito del progetto “Giovani e impresa – Il cibo nella terra del mito – Talenti da coltivare”. Il Comune di Latina è ente capofila del progetto, realizzato in partenariato con i Comuni di Sezze, Bassiano, Cori, Maenza, Priverno, Rocca Massima, Sermoneta, Sonnino e Norma, insieme ad altre realtà del territorio. All’inaugurazione ha partecipato l’assessore alle Politiche giovanili del Comune di Latina Andrea Chiarato, insieme al sindaco di Rocca Massima Mario Lucarelli, al vicesindaco Angelo Tomei e all’assessore alle Attività produttive del Comune di Sezze Lola Fernandez.

“Il Comune di Latina, in qualità di ente capofila del progetto “Giovani e impresa” – ha affermato l’assessore alle Politiche giovanili Andrea Chiarato – ha ottenuto il finanziamento dal bando promosso da ANCI e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ci ha già permesso di sostenere la nascita di due start-up giovanili. Oggi ho avuto il piacere di partecipare all’inaugurazione di “Max – I Ride” e di rivolgere il mio augurio più sincero all’ideatrice, Cristina Iavarone, che ha trasformato un’idea in un progetto concreto grazie a questa opportunità. È un risultato importante: significa dare lavoro ai giovani, creare prospettive nel nostro territorio e investire sul loro talento. Accanto a “Giovani e impresa” stiamo portando avanti altre iniziative significative riguardo alle Politiche giovanili, come il progetto Farò, dedicato al supporto dei giovani Neet attraverso percorsi mirati e integrati, e l’esperienza del Servizio Civile Universale, che a settembre vedrà l’inserimento di 80 ragazzi presso il Comune di Latina. Inoltre, grazie all’ultimo finanziamento ANCI ottenuto, potremo valorizzare nuovi spazi pubblici destinati ai giovani under 35, a partire dal progetto Spazio IdeaKennedy. Sono segnali concreti di un impegno che guarda al futuro e mette al centro i giovani e le loro energie”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confartigianato Imprese Latina: “10 miliardi dal PNRR, un’occasione concreta per rilanciare le nostre imprese”

L’intervento prevede la destinazione di circa 10 miliardi di euro verso nuove agevolazioni e strumenti di sostegno per giovani, donne e PMI

Cori – Messe in sicurezza diverse abitazioni lungo il fosso della Catena

Il totale dei lavori, valore complessivo di milioni di euro, rientra nei fondi Pnrr, che il Comune ha saputo utilizzare e rendicontare

Cisterna – Borgo Flora intitola le scuole all’educatore Mario Mazzeo

Nel corso della sua carriera, Mazzeo ha formato generazioni di docenti e operatori specializzati, offrendo consulenze psicopedagogiche

Bonifici istantanei, operative le nuove regole. Ma è lo strumento di pagamento più esposto alle frodi

Dal 9 ottobre verifica obbligatoria di nome e Iban. Preoccupano i dati di Bankitalia: l'associazione Codici mette in guardia

“Gli adeguati assetti e la certificazione”, commercialisti a confronto per il futuro della professione

Appuntamento oggi, 13 ottobre, presso l’Auditorium ex Infermeria dei Conversi di Fossanova con il convegno dell'ODCEC

“Import Export e Management del Made in Italy”, 30 nuovi esperti per il futuro dell’internazionalizzazione

La Camera di Commercio Frosinone Latina conferma l’importanza di fare sistema per diffondere cultura d’impresa e competenze di alto livello
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -