Roberto Casalino apre il nuovo corso di songwriting di Nudavoce

Il corso prenderà il via a settembre con una lezione introduttiva di Elisa Rossi, seguita dal primo incontro con Roberto Casalino a ottobre

NUDAVOCE – Centro di Formazione Vocale e Musicale, diretto da Elisa Rossi, è il primo e unico centro di formazione musicale sul territorio pontino dedicato interamente al mondo della vocalità.

Da oltre dieci anni, NUDAVOCE propone un approccio interdisciplinare e intermetodologico, che unisce tecniche vocali, ascolto corporeo, consapevolezza artistica e creatività musicale.

Il centro è specializzato nel Metodo Propriocettivo Elastico – PROEL, sviluppato dal Prof. Alfonso Borragán, medico e foniatra, in collaborazione con il Centro di Foniatria e Logopedia di Santander e l’Università UIMP di Pelayo.

Frutto di oltre 40 anni di ricerca, PROEL è una garanzia per chi cerca una voce elastica, risonante e resistente, ed è riconosciuto a livello internazionale per la prevenzione e il trattamento dei problemi della voce.

Con 20 anni di esperienza didattica e una rete di collaborazioni con docenti di alto profilo, NUDAVOCE rappresenta un presidio culturale e formativo che ha saputo innovare nel tempo, restando sempre fedele alla propria vocazione: accompagnare gli artisti nel loro cammino di crescita, autenticità e libertà espressiva.

Non è una scuola nel senso tradizionale: NUDAVOCE è un luogo vivo, un laboratorio dove la formazione incontra la ricerca, la pratica incontra la visione e l’arte si nutre di metodo, studio e confronto. È da questa filosofia che nasce il nuovo corso annuale di songwriting con Roberto Casalino, uno degli autori più importanti della scena musicale italiana contemporanea.

Casalino – firma di successi come L’essenzialeNon ti scordar mai di meCercavo amore – accompagnerà gli iscritti in un percorso che non si limita all’insegnamento di tecniche e strutture, ma invita a una riflessione profonda sul significato stesso del comporre canzoni oggi: cosa vuol dire scrivere per sé o per altri? Come si costruisce una melodia che rimane? Come si trasforma un’emozione in narrazione musicale?

 Quando si svolgerà il corso?

Il corso prenderà il via a settembre 2025 con una lezione introduttiva di Elisa Rossi, seguita dal primo incontro con Roberto Casalino a ottobre.

Per chi si iscrive entro fine maggio, NUDAVOCE offre due laboratori bonus a giugno e luglio, con agevolazioni e possibilità di rateizzazione dell’iscrizione.
Le iscrizioni restano aperte fino ad esaurimento posti, ma i posti disponibili sono limitati.

 Il corso è aperto a:

  • Cantautori e aspiranti cantautori, che vogliono approfondire la propria voce artistica e confrontarsi con un professionista del settore;
  • Aspiranti autori, siano essi scrittori, musicisti o semplici appassionati, che desiderano imparare a scrivere per altri, fondere testo e musica, e sviluppare un proprio linguaggio creativo.

Il percorso è pensato per accogliere e stimolare sensibilità diverse, offrendo uno spazio sicuro e professionale in cui crescere, mettersi alla prova, creare.

«La scrittura – spiega Casalino – è un atto di ascolto. Ascoltare se stessi, le storie degli altri, la musica che ci attraversa. Questo corso vuole essere un contenitore di stimoli, ma anche un luogo di autenticità, dove poter sperimentare senza paura».

Il corso si svolge presso la sede di NUDAVOCE – Centro di Formazione Vocale e Musicale, in via Donato Bramante 38 a Latina. Per informazioni, iscrizioni e calendario dettagliato:  www.nudavoce.it/corsosongwriting | info.nudavoce@gmail.com | 333 796 5028.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Luca Mastracci ambasciatore del Lazio a tavola, il Gambero Rosso lo premia con i tre spicchi

"Ogni anno è una soddisfazione vedere che una realtà come la nostra, a Frosinone, viene considerata tra le migliori d'Italia"

Una piscina per tartarughe, la colazione nudi e la certezza del sole: le strane richieste dei turisti agli host

Un serpente finto (per spaventare la moglie) e la doccia fuori in inverno: sono solo alcune delle richieste stravaganti formulate

Altro che social e tv: il mercato dei videogames vale 219 miliardi, il vero potere ce l’hanno i gamer

Per chi ha meno di 18 anni i videogiochi non sono solo un passatempo: sono il principale mezzo di intrattenimento

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Contest “Attività Amica dell’Ambiente”: premiati tre stabilimenti

Medaglie ai lidi “San Salvador” di Capratica, “L’Oasi di Tahiti” di Tumulito e “Tucano” del Salto di Fondi

Vino, tre eccellenze di Sabaudia trionfano al Merano Wine Festival

La Cantina Tre Terre conferma la sua posizione di vertice nell'enologia laziale conquistando tre prestigiosi Rosso Award
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -