Roberto Belvisi eletto presidente della commissione consiliare “Urbanistica”

L'esponente in consiglio della Lega: "Porteremo avanti con lealtà, correttezza e volontà la pianificazione del territorio"

Si è insediata giovedì al Comune di Latina l’XI Commissione, quella dell’Urbanistica, eleggendo il suo presidente Roberto Belvisi, ingegnere, consigliere comunale in forza alla Lega, con vicepresidente Giuseppe Coluzzi. “Porteremo avanti con lealtà, correttezza e volontà la pianificazione del territorio, affrontando quelle criticità complesse da risolvere e puntando su altri aspetti per valorizzare il territorio cercando al contempo di migliorare la qualità della vita dei cittadini” queste le prime parole di Roberto Belvisi, dopo l’elezione ottenuta con 7 voti favorevoli, 3 astenuti e 1 assente. Ora per la Commissione Urbanistica si apriranno una serie di attività, “che di volta in volta valuteremo e affronteremo con l’assessorato di riferimento, quindi con Annalisa Muzio, perché il nostro è e resterà un lavoro di squadra volto a far cambiare passo all’amministrazione comunale in modo da essere incisivi sul territorio stesso” ha detto il presidente della Commissione Urbanistica.

In particolare, il lavoro dell’ingegner Roberto Belvisi si concentrerà sui diversi temi che appartengono a questa Commissione (lavori pubblici; manutenzioni e servizi tecnologici; arredo urbano; traffico; urbanistica; edilizia privata e residenziale pubblica; ecologia; ambiente; gestione del verde pubblico; aziende speciali e partecipate per materia; regolamenti e capitolati d’appalto). “Il territorio di Latina è vastissimo. Vorrei ricordare soltanto un dato statistico, cioè che i kmq della nostra città sono superiori anche a una realtà cittadina come quella di Napoli (117 contro i nostri 277 kmq), stante a dimostrare la complessità dell’impegno che spetta me e tutti i validi componenti della Commissione: per facilitare la nostra attività andremo a mappare le criticità da nord a sud passando per il centro e la Marina, per poi intervenire sui punti necessari atti a migliorare, valorizzare, potenziare e sviluppare un territorio che ha le capacità per puntare al settore turistico” conclude Belvisi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -