Rivoluzione digitale a Formia, arriva la piattaforma resettami

Ogni domanda viene gestita ed elaborata tramite algoritmi parametrici configurabili e inserita in una graduatoria

Una novità contro la burocrazia che spesso viene percepita come un ostacolo e tende ad allontanare il cittadino dalla casa comunale. Moduli da compilare, file agli sportelli e tempi di attesa lunghi. L’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo, ha lavorato per superare tutto questo. Da pochi giorni, infatti, il Comune di Formia ha avviato la digitalizzazione delle istanze on line attraverso l’utilizzo della Piattaforma Resettami Servizi a Domanda. Con un’interfaccia intuitiva, accessibile e conforme agli standard di usabilità, la piattaforma consente la presentazione delle istanze direttamente dal sito del Comune. Ogni domanda viene gestita ed elaborata tramite algoritmi parametrici configurabili e inserita in una graduatoria automatica, consultabile online sia dagli operatori comunali e sia dal cittadino, che può seguire lo stato della propria istanza in tempo reale. Non solo. Altre novità riguardano la gestione automatizzata delle istanze sociali.

Resettami Servizi a Domanda digitalizza tutto il ciclo di gestione delle richieste di contributi e agevolazioni, dalla presentazione alla graduatoria finale. Il sistema riduce i tempi di lavorazione e consente a cittadini e operatori di monitorare in tempo reale lo stato delle domande, garantendo trasparenza e tracciabilità. Attraverso la Piattaforma, infine, saranno gestiti i seguenti servizi a domanda. Tanti i vantaggi della nuova Piattaforma: non solo consente al cittadino di compilare, inviare e consultare gli esiti della domanda direttamente online, senza necessità di recarsi fisicamente agli sportelli e riducendo i tempi di attesa, ma – grazie agli automatismi preconfigurati -, riduce il carico di lavoro degli operatori, abilitando l’elaborazione automatica dei dati e la generazione delle eventuali graduatorie per il cittadino. Ricordiamo che la presentazione online della domanda avviene tramite form personalizzabile integrato con SPID. La piattaforma è già attiva ed il primo bando a cui si potrà accedere tramite essa è l’avviso pubblico per la concessione di contributi alle famiglie degli alunni della scuola secondaria di I e II grado statale e paritaria per fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo, sussidi didattici digitali o notebook.

“La piattaforma appena avviata è un passo concreto verso un’amministrazione più moderna, efficiente e vicina ai cittadini – ha commentato il Sindaco Gianluca Taddeo – Essa rappresenta una svolta in termini di innovazione e trasparenza che contribuirà a semplificare la vita delle persone ed a migliorare la qualità dei servizi pubblici”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -