Ritrovate armi della Seconda Guerra Mondiale: la consegna al Ministero Beni Culturali

Le armi saranno in seguito destinate al Museo Interinazione delle Guerre Mondiali, ubicato a Roccetta in Volturno

Nel corso della giornata di ieri, lunedì 20 maggio, i Carabinieri del locale Tenenza Carabinieri di Gaeta, su disposizione del Tribunale di Latina, hanno consegnato al Ministero dei Beni Culturali, una pistola mitragliatrice calibro 7,62 marca PPSH- 41 e una pistola calibro 7,65 modello SAUER & SOHN, risalenti alla Seconda guerra mondiale e di fabbricazione sovietica, trovate a seguito di una perquisizione domiciliare a carico di un privato cittadino di Gaeta nel lontano 2004.

Le armi saranno in seguito destinate al Museo Interinazione delle Guerre Mondiali, ubicato a Roccetta in Volturno, con lo scopo di preservare e valorizzare la memoria storica legata a quel periodo di conflitto mondiale.

Questi reperti rappresentano infatti testimonianze importanti di un periodo cruciale della storia mondiale e il museo è il luogo ideale per conservarli e renderli accessibili al pubblico. Attraverso l’esposizione e lo studio di queste armi, l’iniziativa mirerà a educare e sensibilizzare le persone sull’importanza della pace, della comprensione tra i popoli e della prevenzione dei conflitti.

Inoltre, la corretta conservazione permetterà di salvaguardarli dal loro deterioramento e di garantirne una conservazione a lungo termine, in modo che le future generazioni possano continuare ad apprezzare ed imparare dalla storia.

Il monito dell’Arma verso i privati cittadini è, pertanto, quello di segnalare sempre eventuali ritrovamenti di armi, munizioni o sospetti ordigni antichi, poiché, oltre ad essere molto pericolosi per l’incolumità e la sicurezza pubblica, comporterebbero pesanti sanzioni dal punto di vista penale ed amministrativo, come è avvenuto per l’uomo di Gaeta che credeva di potersi creare una piccola e prestigiosa collezione al riguardo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -