Ritorna la fiera florovivaistica dell’Agro Pontino

A Latina torna “Plants&Food”: la fiera florovivaistica dell’Agro Pontino cerca nuovi espositori per il primo weekend di settembre

È pronta a tornare la fiera florovivaistica e del vivere sano dell’Agro Pontino: sabato 2 e domenica 3 settembre, presso l’Arena del Museo Cambellotti di Latina, arriva infatti la seconda edizione di “Plants&Food”, la grande festa di piante e fiori organizzata dal Centro Turistico Giovanile “Latina in itinere” e pronta a conquistare nuovamente il capoluogo. 

Dopo 4 anni di stop a causa della pandemia, nel primo fine settimana di settembre andrà nuovamente in scena la due giorni di esposizioni di piante e fiori, laboratori, incontri con esperti, seminari e dimostrazioni tenute da giardinieri professionisti, architetti del paesaggio, vivaisti, tecnici e docenti. Per “vestire” di nuovo l’Arena del Museo Cambellotti con fiori e piante colorate di tutti i tipi, tuttavia, gli organizzatori sono alla ricerca di nuovi espositori desiderosi di prendere parte a questo evento culturale nel cuore della città.

Come partecipare? Basta telefonare ad uno dei seguenti numeri (Marco: 320.7950343 / Angelo: 333.6592569) per ricevere tutte le informazioni ed ottenere il proprio spazio a “Plants&Food”, la seconda edizione della fiera florovivaistica e del vivere sano che tanto successo riscosse 4 anni fa e sui cui, a breve, torneranno ad accendersi le luci dei riflettori.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -