Ritardi nelle consegne delle auto a noleggio, ancora disagi: arrivano i rimborsi per i clienti

Codici: "Siamo riusciti a risolvere positivamente il caso di due consumatori che avevano sottoscritto un contratto con Arval"

Tra tanti disagi e disservizi ci sono anche segnali positivi ed incoraggianti per i consumatori che decidono di noleggiare un’auto. Il settore automotive continua a procedere a rilento a causa del caro energia e della guerra in Ucraina, sono numerosi i casi di ritardi nella consegna del veicolo ordinato e pagato, ma finalmente si registrano importanti aperture da parte delle società.

“Siamo riusciti a risolvere positivamente il caso di due consumatori che avevano sottoscritto un contratto con Arval – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –. Parliamo di ritardi nella consegna, oltre i termini previsti dal contratto. Una problematica che, purtroppo, si verifica spesso e che non riguarda solo Arval. A differenza di altre società, Arval si è resa disponibile al confronto e siamo riusciti a risolvere la problematica, ottenendo il rimborso dei clienti per i disagi subiti. Ci teniamo ad evidenziare questo caso sia per sottolineare il comportamento di Arval sia per invitare le altre società a fare la stessa cosa. Di fronte ad un ritardo nella consegna dell’auto noleggiata non si possono cercare scuse e scaricare la colpa sulla carenza della componentistica, solo per citare un esempio. Bisogna assumersi le proprie responsabilità e riconoscere i diritti dei consumatori. Come associazione continueremo a vigilare su queste situazioni che, come detto, sono purtroppo frequenti”.

In caso di ritardi nella consegna dell’auto noleggiata o anche acquistata e di inadempienze contrattuali da parte della società è possibile fare una segnalazione all’associazione Codici, chiedendo assistenza al numero 065571996 oppure all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -