Ristrutturazione e riconversione dei vigneti nel Lazio: pubblicato il bando

L’avviso pubblico ammonta a 2 milioni di euro e serve per valorizzare i vigneti storici e conservare la produzione della territorialità

La direzione Agricoltura della Regione Lazio, su indicazione dell’assessore all’Agricoltura e al Bilancio, Giancarlo Righini, ha pubblicato un bando per il 2024-2025 finalizzato alla ristrutturazione e riconversione dei vigneti nel Lazio. L’avviso pubblico ammonta a 2 milioni di euro e serve per valorizzare i vigneti storici e conservare la produzione della territorialità.

«Attraverso questo bando – spiega l’assessore Righini – vogliamo incrementare la competitività, riqualificare i vigneti e favorire la meccanizzazione, migliorando la sostenibilità del settore vitivinicolo. Il sostegno copre fino al 50 per cento dei costi, con priorità a giovani imprenditori e aziende in zone montane o colpite da sisma».

Possono partecipare produttori di uva, singoli o in associazioni, con vigneti autorizzati. Le attività ammissibili includono la riconversione varietale e la ristrutturazione dei vigneti. Le domande devono essere presentate tramite la piattaforma Sian entro il 12 luglio 2024.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al Porto di Terracina lo SHIPs Project, l’indagine archeologica curata da una equipe internazionale di ricerca

L'indagine è curata da una qualificata equipe di ricerca universitaria e interamente finanziata dall’Unione Europea

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Canapa, assessori Lazio e Lombardia: “Da noi nessuna richiesta di modifica a DL Sicurezza”

"Affermare, quindi, che tale richiesta ha avuto un parere favorevole unanime di tutti gli assessori regionali è assolutamente falso"

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -