Ristori nucleare, l’attacco dell’opposizione: “Altro schiaffo alla città dalla filiera di governo”

"Chiediamo a questo punto all’amministrazione quali passi intenda compiere per tutelare la sua città", il commento

“Oltre 27 milioni di euro era la cifra stabilita dal tribunale di Roma a titolo di risarcimento, per i cittadini di Latina, per la lunga servitù del nucleare. La sentenza, arrivata lo scorso dicembre chiudeva un iter processuale complesso avviato dalla precedente amministrazione Coletta, ma il silenzio della sindaca Celentano di fronte a questo successo era apparso sospetto e lasciava in effetti presagire altro. Così è stato. La ‘filiera’ di ha dato un altro schiaffo alla città. Il Governo ‘amico’ di centrodestra ha impugnato la sentenza dei ristori chiedendo la revisione del giudizio e la sospensione della sua esecuzione per scongiurare il pagamento di una somma così ingente”.

È il commento delle forze di opposizione, Latina Bene Comune, Movimento 5 Stelle, Partito Democratico e Per Latina 2032, sull’appello proposto dal Consiglio dei ministri, dal ministero dell’Economia e dal Cipess contro la sentenza del tribunale relativa ai ristori della servitù nucleare.

“Nessuno si aspettava oltre 27 milioni cash – continuano le forze di opposizione – Ma quel risarcimento, dovuto alla popolazione di Latina poteva diventare una garanzia per avviare opere sul territorio. Invece, a un anno dall’insediamento della nuova maggioranza e della sindaca Celentano, prendiamo atto che la tanta sbandierata filiera di governo fa acqua da tutte le parti. Latina continua a rimanere tagliata fuori da finanziamenti e opere. E sul presupposto del ‘danno alla collettività’ si nega un risarcimento che avrebbe potuto rendere realizzabili opere di bonifica e rigenerazione che la città attende. Come se la salute dei cittadini di latina, i loro beni, i terreni, non avessero alcun valore. Chiediamo a questo punto all’amministrazione quali passi intenda compiere per tutelare la sua città”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -