Un ristorante etnico del quartiere Capanne è stato chiuso nei giorni scorsi dai Carabinieri del NAS di Latina, al termine di un’ispezione effettuata nell’ambito della campagna nazionale “Estate Tranquilla 2025”, disposta dal Comando per la Tutela della Salute di Roma.
I controlli, condotti con il supporto dell’Arma territoriale, hanno messo in luce gravi carenze igienico-sanitarie, già evidenti nella cucina del locale. La situazione è però apparsa ancora più critica all’interno di un deposito seminterrato adiacente, dove i militari hanno trovato alimenti in sacchi aperti e appoggiati a terra, sporcizia diffusa e la presenza di materiali estranei conservati insieme alle derrate alimentari.
Per la pericolosità delle condizioni riscontrate, è stato richiesto l’intervento dell’ASL di Latina, che ha disposto la sospensione immediata dell’attività.
Nel corso dei controlli sono stati sequestrati circa 500 chili di alimenti – tra carne, pesce e uova – parte dei quali privi di tracciabilità e parte conservati in violazione delle norme igieniche previste dal manuale HACCP.
All’esercente sono state contestate sanzioni per 4.500 euro, mentre la riapertura del locale sarà possibile solo dopo il ripristino delle condizioni igienico-sanitarie e la verifica del rispetto delle normative in materia di sicurezza alimentare.
L’intervento si inserisce in una serie di controlli straordinari predisposti su tutto il territorio nazionale per garantire una maggiore tutela della salute pubblica, soprattutto durante l’estate, quando i rischi legati alla conservazione degli alimenti aumentano sensibilmente.