Risse, furti e atti vandalici a San Felice Circeo e Priverno: i sindaci incontrano il Prefetto

Ieri mattina il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica a seguito degli episodi avvenuti nei due Comuni

Risse, furti ma anche atti vandalici. Sono gli episodi che recentemente si sono verificati nei Comuni di San Felice Circeo e di Priverno e che hanno spinto i sindaci Monia Di Cosimo e Anna Maria Bilancia a rivolgersi al Prefetto di Latina Vittoria Ciaramella. Nel Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica che si è tenuto ieri mattina è stato quindi affrontato il tema dell’ordine e della sicurezza pubblica a seguito degli episodi avvenuti nei due Comuni, fatti che hanno allarmato le collettività.

In particolare nel corso del Comitato il Sindaco di San Felice Circeo ha segnalato risse, furti e danneggiamenti, concentrati soprattutto nella località “La Cona” e che hanno destato preoccupazione tra gli abitanti della zona; mentre il Sindaco di Priverno ha sottoposto all’attenzione dei partecipanti una serie di episodi di atti vandalici, furti e risse, nonché di spaccio di sostanze stupefacenti.

Sempre nel corso del Comitato i Vertici di Polizia hanno approfondito i dati statistici degli episodi di criminalità, dai quali è emerso, relativamente al primo quadrimestre di quest’anno, un trend simile a quello del corrispondente periodo dello scorso anno per il Comune di San Felice Circeo, mentre per il Comune di Priverno si è potuto registrare un decremento del numero di reati pari al 30%, a fronte della percezione di insicurezza da parte delle comunità. Alla luce di quanto emerso nel corso del Comitato la Prefettura, al fine di innalzare il livello di sicurezza percepita, nell’assicurare ai Sindaci la massima attenzione e il massimo sostegno, ha condiviso con tutti i partecipanti la necessità di intensificare le attività di prevenzione e di controllo su entrambi i territori comunali, attraverso la programmazione di servizi straordinari e la pianificazione di operazioni interforze ad “Alto Impatto”, che saranno svolte nei prossimi giorni, all’esito di apposite riunioni tecniche in Questura.

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Monti Lepini, perde il controllo dell’auto e finisce fuori strada: donna in ospedale

La conducente, una 30enne di Sezze, è stata trasportata in ospedale con ferite non gravi. Dinamica al vaglio dei carabinieri

“Ci sono operazioni sospette sul suo conto”, ma era una truffa da quasi duemila euro

Latina - L’uomo è stato denunciato dopo aver contattato telefonicamente la vittima, spacciandosi per un impiegato dell’ufficio antifrode

Spari nella notte a Fondi: 40enne ferito alla gamba, giallo sulle cause

Secondo le ricostruzioni l’uomo sarebbe stato accompagnato in ospedale Santa Maria Goretti solo diverse ore dopo il fatto

Bar senza autorizzazioni, scatta la chiusura e una multa di 20mila euro

Formia - L'esercizio non era in possesso delle necessarie autorizzazioni amministrative per l’occupazione del suolo pubblico

Maltempo a Cori, Piazza della Croce allagata: chiesto l’intervento ad Acqualatina

Allagamenti, smottamenti e aperture di voragini sono solo alcune delle conseguenze degli intensi fenomeni di ieri

Blitz antidroga, maxi sequestro di cocaina e hashish: in manette un pusher

L'operazione della Guardia di Finanza di Terracina a Pontinia. Sequestrati anche più di 40 inalatori di marijuana liquida
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -