Rissa e disordini all’esterno di un locale, scatta la chiusura

Terracina - I fatti lo scorso mese di febbraio con una rissa tra alcuni dipendenti dell’esercizio e tre clienti dello stesso

Il Questore di Latina ha disposto la chiusura temporanea e la sospensione della licenza di un Kebab – pizzeria di Terracina, teatro nello scorso mese di febbraio di una rissa tra alcuni dipendenti dell’esercizio e tre clienti dello stesso.

In particolare, lo scorso fine febbraio, presso l’esercizio era intervenuta una pattuglia dei militari dell’Arma dei Carabinieri, in quanto era stata segnalata un’aggressione subita da parte di tre giovani presenti all’interno del locale.

A chiamare le forze dell’ordine, era stata proprio una delle vittime e dagli accertamenti effettuati sul posto era emerso che poco prima era iniziata una lite per futili motivi tra tre giovani avventori e due dipendenti del kebab Pizzeria, a seguito della quale uno di questi aveva subito uno schiaffo e si era rivolto al responsabile del gesto brandendo un manico di scopa.

Il culmine della situazione era avvenuto poi all’esterno dei locali, con il lancio da parte del dipendente del locale di una sedia di metallo all’indirizzo di uno dei ragazzi coinvolti, che nell’impatto era rimasto ferito ed era stato trasportato in ospedale e poi successivamente dimesso con una prognosi di 30 giorni.

Il monitoraggio dei fatti pregiudizievoli per l’ordine e la sicurezza pubblica, svolto dai poliziotti della Divisione Amministrativa della Questura di Latina, ha consentito l’accertamento delle violazioni da parte del titolare, in particolar modo la violazione del dovere ricadenti su tutti i titolari di licenza, tra cui quello di allertare le forze dell’ordine in caso di disordini.

Nel caso di specie invece i due dipendenti coinvolti, hanno dapprima tentato di risolvere in autonomia una situazione potenzialmente pericolosa per l’ordine e la sicurezza pubblica, aggredendo brutalmente uno degli avventori e partecipando quindi attivamente alla rissa, senza poi peraltro procedere ad alcuna segnalazione al numero di emergenza al 112.

Alla luce di quanto accertato è stato pertanto adottato dal Questore il provvedimento ai sensi dell’art.100 del Testo unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, per la durata di 10 giorni, operativo dalla mezzanotte di quest’oggi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente in deltaplano, perde la vita il 69enne Rino Sigismundi

Tragedia nei cieli dei Lepini. Da chiarire l'esatta causa dell'incidente. La salma dell'uomo è a disposizione dell'Autorità Giudiziaria

Colpito da un pick-up in manovra nel parcheggio della Fiera, elitrasportato un bambino di 8 anni

L'episodio in un parcheggio nelle vicinanze della mostra di Campoverde. Ricoverato in ospedale anche il conducente del pick-up

Tubatura del gas danneggiata da un’auto, l’intervento dei Carabinieri

Terracina - Uno straniero di 23 anni abitante in zona, aveva accidentalmente urtato con la propria autovettura la conduttura

Calcio violento, rissa a colpi di mazze e bastoni tra i tifosi di Tecchiena e Cisterna: ci sono feriti

La gara, valida per il campionato di Prima Categoria, girone H, ha visto tafferugli e scontri efferati tra tifosi

Incidente in deltaplano, muore un uomo di Artena

L'incidente è avvenuto in località Gricilli, nel comune di Pontinia. Sul posto Vigili del Fuoco e Carabinieri

Flash – Deltaplano tocca i fili dell’alta tensione e finisce nel fiume Ufente

Il grave incidente si è verificato questa mattina, intorno alle ore 10, nella zona di Gricilli, nel territorio di Pontinia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -