Rissa durante la Notte bianca di Priverno, denunciati i ragazzi responsabili

Tra i 9 denunciati, sette sono minorenni e ritenuti responsabili dell’aggressione ai danni di cinque coetanei

Si è conclusa con nove denunce l’indagine dei Carabinieri della Stazione di Priverno sul violento pestaggio avvenuto lo scorso 3 agosto, durante la “Notte Bianca” in città. Tra i denunciati, sette sono minorenni. Tutti sono ritenuti responsabili, in concorso con altri ancora da identificare, dell’aggressione ai danni di cinque coetanei del posto. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, nel corso dell’assalto uno degli aggrediti è stato anche derubato di una collana in oro strappata dal collo. I giovani, già noti alle forze dell’ordine e in alcuni casi ospitati in comunità di accoglienza per scontare misure cautelari legate ad altri procedimenti, sarebbero giunti a Priverno da un comune della provincia di Latina appositamente per partecipare all’evento.

Determinante per l’individuazione dei presunti responsabili è stata l’analisi delle immagini della videosorveglianza comunale, le testimonianze raccolte e i filmati diffusi sui social. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Latina e dalla Procura per i Minorenni di Roma, proseguono per rintracciare gli altri partecipanti al pestaggio, che secondo gli inquirenti sarebbe avvenuto senza alcun motivo apparente. I nove dovranno rispondere di percosse, lesioni e rapina aggravata.

- Pubblicità -
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio
Direttore Responsabile Simone Di Giulio inizia a scrivere nel 2003 e nel 2006 entra nell’albo dei Pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti. Vanta diverse esperienze come redattore e corrispondente in alcuni quotidiani della provincia di Latina, come “Il Territorio” e “Il Tempo”. È stato direttore della rivista “Utopia Magazine”, del quotidiano online “Mondoreale” e caporedattore de “I Lepini”. Ha collaborato con alcune riviste e con enti pubblici ed ha partecipato come docente a corsi sulla comunicazione.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Controlli ad “Alto impatto” dei Carabinieri, arrestati due uomini per detenzione di armi clandestine e ricettazione

Il servizio dei Carabinieri finalizzato alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa e del traffico di sostanze stupefacenti

GeoResQ, così si può chiedere aiuto in montagna o nelle zone impervie: convenzione tra protezione civile e CNSAS

Firmata la convenzione che mira a potenziare l’utilizzo e la diffusione dell’app dedicata al soccorso in montagna e in ambienti impervi

Rissa in piazza a Priverno, denunciate quattro persone

L’intervento dei militari è scattato a seguito di una segnalazione che segnalava una violenta lite in corso in Piazza Giovanni XXIII

Cisterna – Arrestato 37enne per violazione del divieto di avvicinamento all’ex coniuge

La decisione è arrivata a seguito della segnalazione dei militari, che hanno accertato la violazione delle prescrizioni imposte

Due donne allontanate da Fondi: foglio di via per tre anni

Le due donne erano state sorprese mentre chiedevano denaro con insistenza, assumendo in alcuni momenti atteggiamenti minacciosi

Scommesse irregolari e riciclaggio: operazione congiunta della Polizia e Monopoli di Stato in dieci province

Le province coinvolte sono Roma, Milano, Napoli, Palermo, Caserta, Latina, Varese, Venezia, Verona e Brindisi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -