Riqualificazione delle scuole, approvato il Documento di Indirizzo alla Progettazione

Prevista infatti la realizzazione di interventi di riqualificazione degli edifici scolastici per un importo di € 2.050.000,00

È stato approvato dalla Giunta Comunale il D.I.P., il Documento di Indirizzo alla Progettazione per la manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici scolastici. Nel programma triennale dei lavori pubblici approvato dall’Amministrazione Comunale per il triennio 2024/2026 è stata prevista infatti la realizzazione di interventi di riqualificazione degli edifici scolastici per un importo di € 2.050.000,00. I lavori riguarderanno gli Istituti Comprensivi Fiorini, Don Milani e Montessori. Obiettivi principali del progetto sono l’adeguamento normativo delle scuole, l’efficientamento energetico degli edifici, l’eliminazione delle barriere architettoniche e il recupero funzionale degli spazi interni. Il D.I.P. è un documento propedeutico alla progettazione e all’affidamento di un appalto con la formula di un accordo quadro, un sistema che consentirà di intervenire in modo speditivo e in base alle effettive disponibilità di bilancio. Per quanto riguarda in particolare l’Istituto Fiorini, risultano già appaltati i lavori di “Miglioramento sismico, riduzione dei rischi di incendio, di caduta dall’alto e abbattimento delle barriere architettoniche”, sospesi per redazione di perizia di variante. Grande attenzione anche alla viabilità all’esterno degli edilizi scolastici, con il rifacimento della segnaletica stradale che sarà pronta prima dell’avvio del nuovo anno scolastico.

«Il Documento è il risultato di un lungo lavoro di valutazione delle necessità e delle reali priorità dopo i sopralluoghi e l’ascolto dei dirigenti scolastici. È sicuramente un punto di partenza importante, anche a fronte delle diverse criticità che ci hanno segnalato e che sono state oggetto di approfondita analisi. Il nostro obiettivo è garantire una risposta agli interventi che si presentano come necessari e urgenti, ma soprattutto programmare una manutenzione che possa limitare e contenere nel tempo le emergenze future. Dare, cioè, una risposta più solida e duratura, anche se i tempi sono comprensibilmente più lunghi. E per questo stiamo lavorando per reperire anche altri fondi», ha dichiarato il Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Claudio De Felice.

«Accolgo con grande soddisfazione l’approvazione di questo documento. Conoscere e apprendere in luoghi sicuri, confortevoli ed efficienti è sicuramente la condizione ideale che garantisce lo svolgimento dell’attività scolastica nel modo migliore», ha dichiarato l’Assessore alla Scuola Sara Norcia.

«La scuola è un pilastro della nostra società, e garantire la sicurezza e l’efficienza degli edifici scolastici è il dovere di un’Amministrazione. È infatti attraverso la scuola che si può creare la cultura della legalità e del rispetto, e per questo la nostra attenzione è sempre stata massima, anche nella direzione di un lavoro programmato che abbia lo scopo di prevenire criticità e di evitare di rincorrere le emergenze», ha dichiarato il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -