Riqualificazione dell’area mercato di Giulianello: richiesti 200.000 euro alla Regione Lazio

Il progetto prevede il rifacimento della pavimentazione carrabile di accesso all’area mercatale e la realizzazione di un’area pedonale

Il Comune di Cori tenta il bis. Dopo essersi aggiudicato il bando dell’anno scorso per la riqualificazione del mercato di Cori, ora l’Amministrazione tenta con il nuovo bando di sistemare anche l’area mercatale di Giulianello. La Giunta comunale ha, infatti, approvato il progetto definitivo dell’intervento e avanzato richiesta di finanziamento per quasi 200.000 euro alla Regione Lazio, così rispondendo all’Avviso pubblico Concessione di contributi per la riqualificazione delle attività commerciali su aree pubbliche di cui alla Legge Regionale 22 settembre 2019 (TUC) -Annualità 2022/2024.

Il progetto prevede il rifacimento della pavimentazione carrabile di accesso all’area mercatale (via della Stazione), la realizzazione di un’area pedonale e nello specifico di un marciapiede adiacente alle attività commerciali che si trovano in quella zona al fine di rendere meno trafficato e più armoniosa l’entrata all’area mercato, un potenziamento e ripristino dell’arredo urbano e dell’illuminazione esistente, inserendo due colonnine di ricarica per le auto elettriche. In particolare, il progetto prevede: 1) Il ripristino della pavimentazione carrabile con asfalto carrabile per una superficie di circa 200 mq 2) Realizzazione di marciapiede pedonale su via della Stazione 3) La sostituzione della caditoia e rifacimento del manto stradale che insiste sull’entrata laterale; 4) L’installazione di 2 colonnine di ricarica elettriche per automobili; 5) L’installazione di arredo urbano, panchine, fioriere e cestini portarifiuti; 6) L’installazione di nuovi punti luce in sul marciapiede pedonale; 7) L’implementazione dei punti luce dell’illuminazione pubblica.

Le opere garantiranno dunque la riqualificazione dell’area del mercato con il potenziamento dei servizi esistenti, la creazione di nuovi spazi fruibili dagli utenti, la messa in sicurezza dell’area mediante il rifacimento della pavimentazione usurata. In conclusione, tutti gli interventi descritti sono stati progettati con il fine di promuovere le attività ambulanti e fornire all’area una specifica identità. Verrà infine realizzata un’applicazione web per la scelta dei prodotti da svolgersi in remoto a cui partecipino tutti gli operatori del mercato, da collegare anche al servizio di consegna dove possono essere prenotati i servizi prima di accedere fisicamente al mercato. “Rendere fruibile la piazza in modo migliore – questo il commento del sindaco di Cori Mauro De Lillis, dell’assessore ai LL.PP. Ennio Afilani e della delegata alle Attività Produttive Annamaria Tebaldi – vorrebbe dire mettere a disposizione della cittadinanza e degli operatori un luogo dove vivere il momento del mercato in modo rilassato e proficuo per tutti, attraendo nuovi clienti e migliorando la proposta dei venditori, in totale sicurezza. L’auspicio è di raggiungere tale obiettivo grazie ai fondi messi a disposizione dal bando regionale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -