Riqualificazione del Parco Santa Rita: approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica

L’intervento rientra nella prima fase dei finanziamenti FESR Lazio 2021/2027 – Strategia territoriale del Comune “Latina Resiliente”

Con una delibera di giunta, su indirizzo del vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Massimiliano Carnevale, è stato approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica relativo alla riqualificazione dell’area ludica e dell’arredo urbano del Parco Santa Rita. L’intervento rientra nella prima fase dei finanziamenti FESR Lazio 2021/2027 – Strategia territoriale del Comune di Latina “Latina Resiliente”, stabiliti con delibera di giunta e successivamente approvati tramite una convenzione siglata tra Regione Lazio e Comune di Latina nel luglio dello scorso anno. “L’intervento di riqualificazione del Parco Santa Rita, il cui importo complessivo è di 346.000 euro, rappresenta un passo fondamentale per la nostra amministrazione – dichiara il vicesindaco Massimiliano Carnevale –. Con il progetto approvato, redatto dall’architetto Matteo Coluzzi, abbiamo gettato le basi per una nuova visione dell’area, che sarà dotata di maggiori funzioni, servizi e sicurezza.

L’obiettivo è restituire alla città un parco moderno, accessibile e attrattivo, capace di diventare una vera centralità urbana e di favorire la socialità e il benessere dei cittadini. Il progetto prevede la riqualificazione complessiva del verde, la realizzazione di un nuovo campo da calcetto in erba e di un campetto da basket, la creazione di percorsi pedonali e di un’area di sgambamento per cani, oltre al potenziamento della pubblica illuminazione e al rinnovo dell’arredo urbano con spazi di sosta dotati di panchine. È inoltre prevista la sostituzione delle strutture ludiche esistenti con nuove installazioni più moderne e sicure, insieme all’abbattimento delle barriere architettoniche. Particolare attenzione è stata riservata anche alla connessione con la pista ciclabile che collega via Amaseno a via Galvaligi, attraversando il parco, per favorire una fruizione continua e integrata degli spazi. Con questo intervento – conclude Carnevale – l’amministrazione comunale conferma il proprio impegno nel valorizzare gli spazi pubblici e nel promuovere una città più vivibile, sostenibile e inclusiva. Il Parco Santa Rita tornerà così a essere un luogo di incontro, sport e socialità, a disposizione di tutta la comunità di Latina”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dalla Gen Z ai Baby Boomers: l’evento IMPRESA indica la via per la convivenza di valore in azienda

Oltre 80 imprenditori si sono riuniti giovedì scorso presso l’Hotel Enea di Aprilia per l’evento "Convivenza tra generazioni in azienda"

Legge 104, arrivano più permessi e congedi: cosa cambia e da quando

Più permessi, più ore retribuite e anche la possibilità di ottenere un congedo pagato di 24 mesi senza perdere il lavoro: le novità

Confesercenti Latina al fianco della “Banca delle Visite” per progetti solidali comuni

Nell’ambito della riunione si è evidenziata la volontà di porre in essere iniziative condivise coinvolgendo gli operatori commerciali

Francesco Popolla è il nuovo baby sindaco di Fondi

Il neo nominato primo cittadino succede a Giuseppe Matteoli e prende le redini di una giunta rinnovata per metà

La Regione Lazio finanzia il progetto “Natale al Circeo. Luci, Sapori e Magie d’Inverno”

Oltre al Natale, la Regione Lazio ha finanziato anche la Festa di San Felice Martire – Edizione 2025, con un contributo di 5.000 euro

Legalità e sicurezza, nuovi progetti per Sabaudia che intanto ottiene 18mila euro per la Polizia Locale

Consegnato simbolicamente dall’assessore Regimenti un assegno di 18mila euro, fondi ottenuti attraverso un bando regionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -