Ripristino della rete defibrillatori, l’intervento di Rita Di Rosa

La consigliera Lbc: "Sensibilità per la tutela della salute e volontà di mettere al centro il cittadino che partecipa"

“Il progetto, partito dall’amministrazione Coletta che l’ha fortemente voluto in collaborazione con l’unità operativa di cardiologia diretta dal primario professor Francesco Versaci, conferma la sensibilità di Latina Bene Comune circa la tutela della salute dei cittadini e delle cittadine”. Così Rita Di Rosa, cardiologa del Santa Maria Goretti, membro del Consiglio Generale Di Latina Bene Comune, in una nota. Il commento arriva dopo la conferenza stampa, tenutasi presso il Comune di Latina, di presentazione del ripristino della rete dei defibrillatori presenti in città dopo che sono stati soggetti alla manutenzione e alla sostituzione delle batterie. Un progetto partito con l’amministrazione Coletta: “Insieme a tanti altri interventi – spiega Di Rosa – volti alla tutela della salute pubblica dei cittadini e delle cittadine. Penso, ad esempio, a quello dell’alta diagnostica dell’ospedale Santa Maria Goretti di Latina. Un progetto che già esisteva ma che abbiamo reso sostenibile e che oggi offre un servizio di eccellente qualità”.

“La riattivazione della rete dei defibrillatori – prosegue – è un’ottima notizia. Con essa bisogna anche riattivare i corsi di aggiornamento per la rianimazione cardiopolmonare che l’amministrazione Coletta, nell’ambito del progetto, aveva attivato. Altro obiettivo che ci poniamo è quello di allargare il numero dei defibrillatori in città, che attualmente sono dieci, e di portarli anche nei borghi e nelle aree periferiche”.

“Il defibrillatore – conclude Rita Di Rosa – è uno strumento prezioso che salva la vita. Che, non solo tutela la salute, mette al centro la responsabilità e la partecipazione del cittadino nell’utilizzarlo. Lo strumento, infatti, è stato pensato e predisposto per poter essere usato anche dai laici”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -