Ripristinata la percorribilità in sicurezza del tratto di sentiero “Rifugio Pornito-Cima del Redentore” in zona Monte Altino

Chiuso al transito a seguito degli eventi calamitosi dello scorso 29 settembre per ragioni di salvaguardia della pubblica incolumità

“E’ stata celermente ripristinata la percorribilità in sicurezza del tratto di sentiero “Rifugio Pornito-Cima del Redentore” in zona Monte Altino. L’annuncio arriva dal sindaco di Formia Gianluca Taddeo, compiaciuto dei lavori effettuati per consentire la completa riapertura del percorso, chiuso al transito a seguito degli eventi calamitosi dello scorso 29 settembre, per ragioni di salvaguardia della pubblica incolumità. Il sindaco Taddeo ricorda come questo tempestivo risultato sia stato possibile grazie alla collaborazione istituzionale ed alla ripartizione dell’impegno finanziario tra il Comune di Formia, la XVII Comunità Montana dei Monti Aurunci ed il Parco naturale dei Monti Aurunci.

“Dopo vari incontri presso la Regione Lazio – sottolinea il sindaco – lo scorso mese di marzo ho coinvolto la XVII Comunità Montana dei Monti Aurunci ed il Parco Naturale dei Monti Aurunci, che ringrazio, in un accordo di cooperazione che ha portato il risultato sperato grazie alla piena disponibilità dei due enti”. Il primo cittadino esprime soddisfazione anche per la speditezza con cui sono stati eseguiti i lavori, consentendo così ai fedeli di raggiungere l’eremo di San Michele in condizioni di sicurezza in occasione dell’evento storico-religioso conclusivo del Pellegrinaggio di San Michele Arcangelo nel Giubileo Straordinario delle Ali di domani 18 giugno. Si tratta della tradizionale processione che accompagna la statua del Santo dalla chiesa dell’Annunziata del borgo di Maranola fino allo storico santuario dell’Eremo, lungo il costone del Monte Redentore, a 1272 metri sul livello del mare.

Nel ringraziare gli Enti che si sono da subito interessati per risolvere una problematica che da anni riguarda la zona montanara, il sindaco Gianluca Taddeo spiega, inoltre, che “si dovrà anche predisporre un piano di monitoraggio con il quale fissare anche delle soglie di attenzione e di allarme per prevenire rischi futuri in caso di imprevedibili condizioni atmosferiche, nonché prevedere misure per garantire la sicurezza dei passanti”. Taddeo conclude dando appuntamento a domenica quando il sentiero tornerà nella piena disponibilità dei pellegrini e dei fruitori della suggestiva montagna che circonda la città di Formia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -