Riprendono i lavori presso l’ex scuola di via Milazzo, Carnevale: “Termineranno in primavera”

L'intervento era stato bloccato per la scoperta di alcune caratteristiche architettoniche non visibili durante la progettazione

Riprendono i lavori presso l’ex scuola materna di via Milazzo di Latina, oggetto di finanziamento Pnrr da 1,7 milioni di euro. Nel corso dell’esecuzione degli interventi, infatti, si sono osservate alcune caratteristiche architettoniche non visibili all’epoca della progettazione e nelle prime fasi delle lavorazioni. Tale rinvenimento ha comportato l’immediata sospensione dei lavori, a cui è seguita un’attenta verifica di quanto rinvenuto al fine di individuare le migliori procedure esecutive e di scelta dei materiali.

La necessaria perizia di variante, redatta dall’architetto Fabio Scalzi, ha comportato variazioni al progetto che non pregiudicano il raggiungimento dell’obiettivo Pnrr e che rispettano la tempistica stabilita, senza necessità di revisione dei prezzi.

“Come già annunciato nella commissione Trasparenza che si è svolta nel mese di dicembre – afferma il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Massimiliano Carnevale – sono ripresi i lavori presso l’ex scuola materna di via Milazzo. Il cronoprogramma, dunque, è stato rispettato e gli interventi di manutenzione per il riuso e rifunzionalizzazione dell’edificio termineranno in primavera, senza che le migliorie in termini di qualità dei materiali utilizzati vada ad incidere sulle tempistiche previste dal Pnrr.

Le modifiche consistono in un nuovo posizionamento degli impianti, di minor impatto visivo; in una ridistribuzione dei canali per la ripresa dell’aria con un diverso percorso rispetto a quello stabilito inizialmente; in un diverso posizionamento dei pannelli fotovoltaici in copertura; in una nuova definizione dei colori delle superfici interne ed esterne.

L’edificio, che riveste un interesse ed un valore architettonico e ingegneristico molto importante per il patrimonio comunale, tanto che risulta registrato dal Ministero della Cultura nel Censimento delle architetture contemporanee italiane dal 1945 ad oggi, è dunque prossimo a divenire uno spazio di interesse pubblico a disposizione di tutta la cittadinanza” conclude Carnevale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -