Ripascimento, ok al progetto: presto un intervento da 200mila euro

L’intervento prevede il prelievo della sabbia accumulata sul lungomare de redistribuire nei tratti sottoposti all’attività erosiva

La giunta del sindaco Matilde Celentano, su indirizzo dell’assessore all’Ambiente Franco Addonizio, ha approvato oggi il progetto definitivo delle opere di ripascimento morbido finanziate dalla Regione Lazio con un contributo di 200.000 euro. L’intervento, progettato dai professionisti incaricati, prevede il prelievo della sabbia accumulata sul lungomare per essere redistribuita nei tratti maggiormente sottoposti all’attività erosiva.

“La delibera licenziata oggi – ha affermato l’assessore Addonizio – rappresenta l’ultimo passo di un complesso iter burocratico. L’intervento, che inizierà a breve, rientra nel più ampio ‘Programma generale per la difesa e la ricostruzione dei litorali’ stabilito dalla Regione Lazio. Il Comune di Latina è in attesa del parere Via per il progetto più esteso di tutela della costa, un intervento  di 6,5 milioni di euro, di cui un milione proveniente da risorse comunali”.

“Il progetto approvato oggi dalla giunta – ha aggiunto  l’assessore alla Marina e al Demanio Gianluca Di Cocco – consentirà da una parte un primo intervento di salvaguardia della costa e dall’altra  di migliorare la qualità dei servizi  alla balneazione. Un ulteriore passo avanti per il rilancio del Lido, che merita tutta l’attenzione possibile e alla quale l’Amministrazione comunale tiene molto. L’auspicio è che da ora in poi ci sia una maggiore attenzione per questo territorio da parte di tutti gli interessati. Un territorio da non dimenticare ma da valorizzare, viste le sue grandi potenzialità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -