Ripascimento da Capoportiere a Foceverde, il Comune non ha perso il finanziamento

"Ci siamo comunque rivolti informalmente allo studio tecnico che ha redatto il progetto per verificare il costo di uno studio così ampio"

“Il Comune di Latina non ha perso il finanziamento da 5,5 milioni di euro relativo ai lavori di ripascimento della spiaggia contro l’erosione della costa da Capoportiere a Foceverde”. Queste le parole degli assessori all’Ambiente Franco Addonizio e alla Marina Gianluca Di Cocco, che chiariscono qual è l’iter che sta seguendo l’ente di piazza del Popolo in seguito ad alcuni articoli di giornale.

“In merito al progetto riguardante le opere a protezione della costa sul lungomare di Latina, durante la commissione di valutazione di impatto ambientale, la Regione Lazio ha avanzato la richiesta di uno studio sugli effetti che il progetto può avere su un’area vasta nel corso del tempo – chiariscono gli assessori competenti – Il Comune di Latina, nei tempi previsti, ha inviato nota ufficiale specificando che la documentazione richiesta non è di competenza comunale, bensì regionale o provinciale. Si tratta, infatti, di uno studio che esula dalle competenze del Comune perché esamina, ad esempio, gli impatti delle correnti nel tratto compreso da Latina a San Felice Circeo. Ci siamo comunque rivolti informalmente allo studio tecnico che ha redatto il progetto per verificare il costo di uno studio così ampio, che potrebbe arrivare a coprire anche la metà del finanziamento ottenuto. Non appena avremo la risposta ci muoveremo di conseguenza: se il costo non è sostenibile per il Comune di Latina comunicheremo nuovamente alla Regione Lazio di non poter adempiere a questa richiesta, come già specificato già nei tempi previsti. La cosa certa è che l’archiviazione disposta dalla Regione riguarda espressamente la procedura VIA e non attiene al finanziamento concesso. In ogni caso – concludono gli assessori – non è un ritardo del Comune di Latina e siamo certi di aver operato in maniera trasparente, nei tempi previsti e nelle modalità opportune. Siamo in contatto con l’assessore regionale e chiederemo chiarimenti a riguardo, oltre ad una proroga dei termini dal momento che quello che è accaduto non è dipeso dall’operato del Comune”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -